27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Avvertenze<br />

A) Gli usi ai quali fa richiamo la norma giuri<strong>di</strong>ca scritta (co<strong>di</strong>ci, altre leggi e regolamen-<br />

ti), detti perciò “usi legali” o, più comunemente, “usi normativi”, sono stati riportati nel-<br />

la presente Raccolta in carattere corsivo. Si è ritenuto inoltre opportuno segnalare, caso<br />

per caso, la norma <strong>di</strong> legge che attua il richiamo agli usi.<br />

Gli articoli riportati in carattere normale riguardano invece quelle che il nostro co<strong>di</strong>ce ci-<br />

vile definisce “clausole d’uso” e “pratiche generali interpretative” e che si designano più<br />

comunemente in dottrina e in giurisprudenza con la denominazione <strong>di</strong> “usi negoziali”.<br />

Differenza importante fra gli uni e gli altri consiste nel fatto che gli usi normativi hanno<br />

vali<strong>di</strong>tà solo quando ad essi faccia preciso richiamo la norma scritta, ovvero quando ver-<br />

tano su materie non regolate dalla legge; perciò gli usi normativi non possono derogare<br />

dalle norme <strong>di</strong>spositive della legge.<br />

Gli usi negoziali invece, riflettendo clausole contrattuali e pratiche adottate e seguite nei<br />

rapporti economici <strong>di</strong> una determinata società, acquisiscono rilevanza giuri<strong>di</strong>ca come<br />

mezzo <strong>di</strong> interpretazione della volontà dei contraenti o <strong>di</strong> completamento della volontà<br />

negoziale e, come tali, possono prevalere sulle norme <strong>di</strong>spositive.<br />

B) Nella compilazione della presente Raccolta è stato seguito l’or<strong>di</strong>ne sistematico delle<br />

materie <strong>di</strong>sposto dal Ministero dell’Industria, del <strong>Commercio</strong> e dell’Artigianato per tutte<br />

le Raccolte provinciali degli usi. Sempre in conformità alle <strong>di</strong>rettive ministeriali sono stati<br />

riferiti anche i capitoli e le sezioni per i quali non è stata accertata l’esistenza <strong>di</strong> usi nella<br />

nostra provincia.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!