27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Luogo <strong>di</strong> consegna 262. Nella ven<strong>di</strong>ta effettuata con la clausola “sul posto” il produttore raccoglie<br />

l’uva in navazzi fissi nell’aia o in casse e il compratore la ritira coi propri mezzi<br />

e ne effettua il trasporto. Il trasbordo dell’uva dalle casse o navazzi ai mezzi del<br />

compratore è però fatto a cura del ven<strong>di</strong>tore e per ogni carico il compratore rilascia<br />

una bolletta <strong>di</strong> ricevimento al ven<strong>di</strong>tore. Le spese <strong>di</strong> pesatura, quando esistono,<br />

sono a carico del ven<strong>di</strong>tore.<br />

Provenienza<br />

della produzione<br />

Requisiti<br />

(ex art. 1490 c.c.)<br />

Uva scelta<br />

Anticipo<br />

<strong>di</strong> pagamento<br />

Revisione<br />

del contratto<br />

Tara o abbuono<br />

Provvigione<br />

ai me<strong>di</strong>atori<br />

(ex art. 1755 c.c.)<br />

58<br />

263. La provenienza del prodotto dal fondo o dai fon<strong>di</strong> alla cui produzione si<br />

riferisce il contratto è considerata una qualità essenziale delle uve e pertanto il<br />

ven<strong>di</strong>tore deve consegnare merce della provenienza concordata.<br />

264. L’uva contrattata s’intende debba essere consegnata “asciutta”. È considerato<br />

scarto, e quin<strong>di</strong> a carico del ven<strong>di</strong>tore, il secco e l’interamente ammuffito<br />

(topone) e l’uva patita.<br />

265. Limitatamente alle zone collinari della provincia, quando si contratta<br />

“uva scelta” s’intende esclusa l’uva verde, quella secca o marcia o ammuffita e la<br />

patita.<br />

266. All’atto della stipulazione del contratto <strong>di</strong> compra-ven<strong>di</strong>ta il compratore<br />

versa al ven<strong>di</strong>tore un anticipo <strong>di</strong> pagamento a titolo <strong>di</strong> caparra confirmatoria,<br />

nella misura del 20-30% del valore globale.<br />

267. Il compratore ha <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> richiedere la revisione del contratto in caso <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong>nata.<br />

268. Il produttore ven<strong>di</strong>tore concede al compratore una tara o abbuono del<br />

2% sul quantitativo della merce consegnata, salvo patti contrari, eccetto che nelle<br />

ven<strong>di</strong>te a conferimento.<br />

269. Nelle contrattazioni <strong>di</strong> uve al me<strong>di</strong>atore viene corrisposta la provvigione<br />

del 2% da parte del ven<strong>di</strong>tore e dell’1% da parte del compratore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!