27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prodotto nazionale<br />

Tolleranze<br />

(ex art. 1492 c.c.)<br />

Prodotto secco<br />

Tolleranze<br />

(ex art. 1492 c.c.)<br />

56<br />

sezione B / granoturco<br />

Per il granoturco valgono gli usi in<strong>di</strong>cati per il frumento dal n. 219 al 224 compresi,<br />

dal n. 229 al 242 compresi, eccetto il n. 231, e dal n. 244 al 250 compresi.<br />

251. Quando le contrattazioni riguardano il prodotto nazionale, le con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> contratto sono quelle del contratto 3MI unificato o 3BO unificato.<br />

252. Per il prodotto mercantile è ammessa una tolleranza massima <strong>di</strong> semi<br />

estranei utilizzabili dell’1-4%. Nei limiti della prima percentuale il compratore<br />

non ha <strong>di</strong>ritto a obiezioni; nei limiti fra la prima e la seconda percentuale il<br />

compratore ha <strong>di</strong>ritto a un abbuono; se il limite della seconda percentuale è superato,<br />

il compratore può rifiutare la merce.<br />

253. Deve essere scorrevole alla mano, dare risonanza tipica della propria specie<br />

ed essere stato sottoposto a una completa essicazione e <strong>di</strong>mostrare alla prova<br />

umi<strong>di</strong>tà non superiore al 15%.<br />

sezione C / riso<br />

(Non sono stati accertati usi)<br />

sezione D / cereali minori<br />

Per i cereali minori valgono gli usi in<strong>di</strong>cati per il frumento dal n. 219 al n. 224<br />

compresi, dal n. 229 al n. 242 compresi e dal n. 244 al n. 250 compresi.<br />

254. Per il prodotto mercantile è ammessa una tolleranza massima <strong>di</strong> semi<br />

estranei utilizzabili del 2-5% per l’orzo vestito, per la segale e per l’avena in genere.<br />

Nei limiti della prima percentuale il compratore non ha <strong>di</strong>ritto a obiezioni;<br />

nei limiti fra la prima e la seconda percentuale il compratore ha <strong>di</strong>ritto a un<br />

abbuono; se il limite della seconda percentuale è superato il compratore può rifiutare<br />

la merce.<br />

sezione E / patate<br />

(Non sono stati accertati usi)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!