27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ricevimento<br />

della merce<br />

Diffida ad adempiere<br />

(ex art. 1454 c.c.)<br />

Anticipo<br />

<strong>di</strong> pagamento<br />

Caparra<br />

Cali o avarie <strong>di</strong><br />

viaggio per contratti<br />

“franco arrivo”<br />

Contestazioni<br />

sulla qualità<br />

Provvigioni<br />

ai me<strong>di</strong>atori<br />

(ex art. 1755 c.c.)<br />

244. Il compratore riceve la merce in qualità e quantità contrattate, franca sul<br />

proprio veicolo, presso il magazzino del ven<strong>di</strong>tore.<br />

245. Per ogni tipo <strong>di</strong> contratto la parte inadempiente può essere <strong>di</strong>ffidata, una volta<br />

scaduto il termine fissato nel contratto, ad adempiere entro le quarantotto ore.<br />

246. Per tutti i prodotti venduti in erba, quando viene versata una somma a<br />

titolo <strong>di</strong> anticipo <strong>di</strong> pagamento, s’intende che le parti non possono più recedere<br />

dal contratto. Tale somma va poi scontata proporzionalmente in occasione delle<br />

eventuali consegne parziali.<br />

247. Nei contratti <strong>di</strong> cereali venduti in erba si ha l’uso della caparra (confirmatoria).<br />

Nella esecuzione del contratto la caparra viene scontata nell’ultima o<br />

nelle ultime consegne.<br />

248. Il compratore quando ritiene <strong>di</strong> dover imputare a fatto o colpa del ven<strong>di</strong>tore<br />

gli eventuali cali o avarie <strong>di</strong> viaggio della merce riscontrati all’arrivo, è tenuto<br />

a farlo rilevare al vettore con apposito verbale o <strong>di</strong>chiarazione, dando imme<strong>di</strong>atamente<br />

avviso al ven<strong>di</strong>tore, rimanendo però tenuto a prendere in consegna la<br />

merce.<br />

249. In caso <strong>di</strong> contestazione circa i vizi della merce, l’accertamento e la determinazione<br />

dell’eventuale conseguente abbuono sono devoluti ad arbitratori scelti<br />

uno per parte e il terzo dai primi due o alle decisioni <strong>di</strong> una camera arbitrale.<br />

250. Il me<strong>di</strong>atore ha <strong>di</strong>ritto, nelle contrattazioni <strong>di</strong> grano da macina e altri<br />

cereali, alla provvigione <strong>di</strong> € 0,03 al quintale da ognuna delle parti. Per il grano<br />

e gli altri cereali da seme, da selezionare, la provvigione è <strong>di</strong> € 0,05 al quintale<br />

da ognuna delle parti. Per il grano e gli altri cereali da seme selezionati in campo,<br />

pronti per la semina, piombati e cartellinati, la provvigione è <strong>di</strong> € 0,10 al<br />

quintale, da ognuna delle parti.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!