27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Posa in opera<br />

e levigatura<br />

pavimenti in legno<br />

Cantieri <strong>di</strong> recupero<br />

e <strong>di</strong> manutenzione<br />

Cornici, rosoni<br />

e stucchi<br />

Pagamento<br />

del corrispettivo<br />

114<br />

c) rasatura e tinteggiatura interna, esterna e cappotto.<br />

- nella loro effettiva superficie deducendo dalle aperture le eccedenze <strong>di</strong> superfici<br />

superiori a 4 mq.<br />

d) battiscopa, cornicette, coprifili vari.<br />

- misurazione vuoto per pieno con detrazione delle aperture superiori a metri<br />

lineari 1,5.<br />

e rivestimento a marmorino in calce o sintetico.<br />

- nella loro effettiva superficie deducendo dalle aperture le eccedenze <strong>di</strong> superfici<br />

superiori a 4 mq, aumentata <strong>di</strong> 1 mq <strong>di</strong> superficie per ogni metro lineare<br />

<strong>di</strong> spigolo vivo realizzato.<br />

f) opere in cartongesso.<br />

Le pareti, i controsoffitti, le velette ed i cassonetti (considerati con sviluppo<br />

minimo non inferiore a 1 mq per ogni metro lineare realizzato) nella loro<br />

effettiva superficie, deducendo dalle aperture le eccedenze <strong>di</strong> superfici superiori<br />

a 4 mq. Gli spigoli vivi sia orizzontali che verticali sono contabilizzati<br />

nella loro effettiva lunghezza realizzata.<br />

594. Con<strong>di</strong>zioni per la posa e la levigatura dei pavimenti in legno:<br />

- ambienti puliti senza materiale <strong>di</strong> genere vario da spostare;<br />

- sottofon<strong>di</strong> esenti da calce, gesso, scagliola, ecc.;<br />

- impegno <strong>di</strong> posatori a lasciare puliti gli ambienti posati;<br />

- materiale al piano <strong>di</strong> posa, nei mesi invernali la temperatura in ambiente<br />

non deve essere inferiore ai 15°;<br />

- misurazione igrometrica: viene eseguita dal posatore per due volte, successivamente<br />

viene conteggiato il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> chiamata.<br />

595. Maggiorazione per prestazioni effettuate presso immobili situati nei centri<br />

storici o all’interno <strong>di</strong> isole pedonali: 30%.<br />

596. Trattasi <strong>di</strong> lavori non più svolti in economia.<br />

sezione C / motoaratura e simili<br />

597. Il pagamento del corrispettivo dei lavori prestati nel corso dell’anno avviene<br />

per acconti, facoltativi o richiesti, con saldo totale entro e non oltre il mese<br />

del <strong>di</strong>cembre corrente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!