27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Con<strong>di</strong>zioni<br />

dei prezzi<br />

Imballaggi<br />

Modalità<br />

della consegna<br />

Ritardo<br />

nelle consegne<br />

Termini <strong>di</strong> consegna<br />

Spe<strong>di</strong>zione<br />

Con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> pagamento<br />

94<br />

508. I prezzi <strong>di</strong> offerta si intendono per pagamento a convenire, per merce resa<br />

franco domicilio del ven<strong>di</strong>tore o franco frontiera. I <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> protezione<br />

contro gli infortuni non sono compresi nei prezzi.<br />

509. Il ven<strong>di</strong>tore, a suo giu<strong>di</strong>zio, provvede o meno all’imballaggio della merce;<br />

l’imballaggio si intende eseguito a regola d’arte se accettato senza riserva dal<br />

vettore. Gli imballaggi speciali devono essere richiesti dal compratore. Gli imballaggi<br />

non si accettano <strong>di</strong> ritorno; quando ne sia convenuta la restituzione,<br />

questa deve avvenire franca <strong>di</strong> spese al domicilio del ven<strong>di</strong>tore. Quando l’imballaggio<br />

non è compreso nel prezzo della merce il costo dello stesso deve essere<br />

fatturato a parte.<br />

510. La consegna viene effettuata o con ritiro della merce da parte del compratore<br />

nella sede del ven<strong>di</strong>tore o con la comunicazione da parte del ven<strong>di</strong>tore<br />

dell’arrivo della merce nel luogo convenuto nella or<strong>di</strong>nazione o con la comunicazione<br />

degli estremi della effettuata consegna al vettore, quando la spe<strong>di</strong>zione<br />

sia stata eseguita dal ven<strong>di</strong>tore.<br />

511. Il ritardo nelle consegne non dà <strong>di</strong>ritto al compratore alla risoluzione del<br />

contratto se non è trascorso un secondo periodo massimo <strong>di</strong> tempo pari alla durata<br />

<strong>di</strong> quello già fissato per la consegna.<br />

512. I termini sono interrotti, oltre che nei casi <strong>di</strong> forza maggiore, quando il<br />

compratore non consegna nel termine convenuto i documenti stabiliti in contratto<br />

relativi alla fornitura e quando non adempie al pagamento delle rate <strong>di</strong><br />

prezzi da eseguirsi nel tempo che corre tra l’or<strong>di</strong>nazione e la consegna.<br />

513. È fatta sempre per conto, a rischio e pericolo del compratore anche se la<br />

consegna deve avvenire franco destinazione. Il ven<strong>di</strong>tore non è tenuto ad assicurare<br />

le merci. Quando il committente, a sue spese, conviene che la merce viaggi<br />

assicurata e non in<strong>di</strong>ca la compagnia presso la quale l’assicurazione deve essere<br />

effettuata, il ven<strong>di</strong>tore si intende autorizzato a contrarre l’assicurazione presso<br />

compagnia <strong>di</strong> sua scelta e senza la sua responsabilità.<br />

514. I pagamenti devono effettuarsi al domicilio del ven<strong>di</strong>tore. Il ritardo nel<br />

pagamento delle rate alle scadenze convenute in contratto fa decorrere il <strong>di</strong>ritto,<br />

a favore del ven<strong>di</strong>tore, <strong>di</strong> conteggiare l’interesse commerciale pari al tasso me<strong>di</strong>o<br />

passivo corrente richiesto dagli istituti bancari della provincia <strong>di</strong> <strong>Ravenna</strong>, senza<br />

bisogno dell’avviso <strong>di</strong> mora e senza pregiu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> ogni <strong>di</strong>ritto competente al

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!