27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Superficie considerata<br />

per semirefilati<br />

<strong>di</strong> prima e seconda<br />

qualità<br />

Caratteristiche finali<br />

dei pezzi netti<br />

ricavati dai<br />

semirefilati <strong>di</strong> prima<br />

e seconda qualità<br />

Dimensione<br />

dei semirefilati<br />

Larghezza minima<br />

nominale<br />

dei semirefilati<br />

Larghezza minima<br />

effettiva<br />

dei semirefilati<br />

Spessore<br />

dei semirefilati<br />

Difetti <strong>di</strong> categoria<br />

‘A’ dei semirefilati<br />

420. In ambedue le qualità le percentuali citate <strong>di</strong> ricavo (70% e 65%) si<br />

riferiscono a segati per i quali la superficie considerata è quella della faccia più<br />

stretta.<br />

421. In ambedue le qualità i pezzi ricavati devono avere le caratteristiche finali<br />

della prismatura, <strong>di</strong> una fibra ragionevolmente <strong>di</strong>ritta nel corpo del pezzo, fatta<br />

eccezione per le ondulazioni o sovrapposizioni della fibra che comunque non<br />

alterino la resistenza meccanica del pezzo e devono avere una percentuale <strong>di</strong><br />

prodotto <strong>di</strong> prima qualità che non sia inferiore al 40% <strong>di</strong> tutta la partita. Inoltre<br />

è richiesta l’assenza <strong>di</strong> alburno.<br />

422. La lunghezza minima <strong>di</strong> questi segati è <strong>di</strong> 2 m, quella me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> almeno<br />

3,50 con misure crescenti <strong>di</strong> 5 in 5 cm. La larghezza minima è <strong>di</strong> 15 cm, quella<br />

me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> almeno 25 cm.<br />

423. È quella della fascia stretta, rilevata a metà lunghezza del segato.<br />

424. Si intende quella rilevata in qualsiasi punto del segato e non può scendere<br />

sotto i 12 cm né interessare più <strong>di</strong> un terzo della lunghezza del segato.<br />

425. Secondo la normale produzione gli spessori <strong>di</strong> questi segati devono essere<br />

compresi fra i 40 e gli 80 mm inclusi, con progressione <strong>di</strong> 5 in 5 mm.<br />

È ammessa una tolleranza in più o in meno <strong>di</strong> 2 mm.<br />

I cali naturali <strong>di</strong> spessore, dovuti alla stagionatura, vanno calcolati a parte.<br />

426. Sono quelli che possono interessare l’intero semirefilato e consistono in<br />

fen<strong>di</strong>ture superficiali e no<strong>di</strong> sani, in venature colorate e in ogni <strong>di</strong>fetto o macchia<br />

o <strong>di</strong>scolorazione che può scomparire con la piallatura.<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!