27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ven<strong>di</strong>te per<br />

quantitativo fisso<br />

Ven<strong>di</strong>te<br />

per quantitativo<br />

approssimativo<br />

Ven<strong>di</strong>te sull’albero<br />

a forfait<br />

Imballaggi<br />

Luogo <strong>di</strong> consegna<br />

Ritiro del prodotto<br />

Anticipo<br />

<strong>di</strong> pagamento<br />

Peso pagabile<br />

Tara o abbuono<br />

Danni per eventi<br />

atmosferici<br />

284. Vengono effettuale per un determinato quantitativo nel qual caso non è<br />

ammessa alcuna tolleranza <strong>di</strong> peso.<br />

285. Vengono effettuate per un quantitativo determinato approssimativamente<br />

con l’in<strong>di</strong>cazione “circa”, nel qual caso è ammessa la tolleranza in più o in<br />

meno del 10%.<br />

286. Tutti i rischi dopo la stipulazione del contratto si intendono a carico del<br />

compratore. In questo caso le spese per le cure colturali sono a carico del ven<strong>di</strong>tore<br />

e le spese <strong>di</strong> raccolta sono a carico del compratore. Il prezzo è determinato<br />

globalmente per tutta la partita contrattata e corrisposto all’atto della compraven<strong>di</strong>ta.<br />

287. Gli imballaggi sono forniti dal compratore e la loro consegna viene effettuata<br />

alla corte del ven<strong>di</strong>tore.<br />

288. Il ven<strong>di</strong>tore vende il prodotto pesato nella sua corte e da lui caricato sui<br />

mezzi <strong>di</strong> trasporto del compratore che lo ritira a sue spese.<br />

289. Il ritiro delle pesche e <strong>di</strong> altra frutta deperibile deve avvenire nella giornata<br />

<strong>di</strong> raccolta comunicata al compratore. In caso contrario l’eventuale maturo è a<br />

carico del compratore.<br />

290. All’atto della stipulazione del contratto <strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>ta il compratore<br />

versa al ven<strong>di</strong>tore un anticipo <strong>di</strong> pagamento a titolo <strong>di</strong> caparra confirmatoria,<br />

nella misura del 20-30% del valore globale.<br />

291. Il peso pagabile è quello riconosciuto nella corte del ven<strong>di</strong>tore.<br />

292. Il produttore ven<strong>di</strong>tore concede al compratore una tara o abbuono del<br />

2% sul quantitativo della merce consegnata salvo patti contrari, eccetto che nelle<br />

ven<strong>di</strong>te a conferimento.<br />

293. I danni prodotti dalla gran<strong>di</strong>ne sono a carico del ven<strong>di</strong>tore. In caso <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong>ne il compratore ha facoltà <strong>di</strong> rompere il contratto. Si usa però riprendere<br />

fra le parti le trattative per la conclusione <strong>di</strong> un altro contratto.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!