27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Provvigione<br />

Storno <strong>di</strong> affare<br />

già concluso<br />

Provvigione<br />

(ex art. 1755 c.c.)<br />

Franco <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>azione<br />

Spese sostenute<br />

dal me<strong>di</strong>atore<br />

(ex art. 1756 c.c.)<br />

Risoluzione<br />

del contratto<br />

capitolo 1 . Me<strong>di</strong>azioni<br />

(Esclusi gli affari per noleggio e compra-ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> navi)<br />

1. Al me<strong>di</strong>atore spetta la provvigione soltanto quando la contrattazione sia definitivamente<br />

conclusa. La provvigione è comunque dovuta quando vengono<br />

corrisposti la caparra penitenziale o confirmatoria o un acconto o l’anticipo <strong>di</strong><br />

pagamento.<br />

2. Quando il me<strong>di</strong>atore abbia avuto l’incarico <strong>di</strong> stornare l’affare già concluso<br />

ha <strong>di</strong>ritto a una nuova provvigione.<br />

3. Per quanto non previsto nella presente Raccolta <strong>di</strong> usi, la provvigione è a<br />

carico <strong>di</strong> ciascuno dei contraenti in parti uguali.<br />

4. La clausola “Franco <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione” o altra equipollente, inserita nei patti<br />

vale ad accollare a una sola parte del contratto la provvigione al me<strong>di</strong>atore, che<br />

<strong>di</strong>versamente sarebbe dovuta da ambedue le parti.<br />

5. Le provvigioni dovute al me<strong>di</strong>atore si intendono comprensive delle spese all’uopo<br />

eventualmente sostenute. Non è dovuto al me<strong>di</strong>atore il rimborso delle spese<br />

da lui sostenute, anche se l’affare non viene concluso.<br />

6. Ove insorga controversia sull’esecuzione del contratto e si faccia luogo allo<br />

scioglimento <strong>di</strong> esso, le parti contraenti non possono richiedere il rimborso<br />

della provvigione già pagata al me<strong>di</strong>atore, il quale ha <strong>di</strong>ritto a percepire la provvigione<br />

anche nel caso che, concluso il contratto, lo scioglimento derivi da accor<strong>di</strong><br />

speciali intervenuti fra le parti o da mancata esecuzione del contratto da<br />

parte <strong>di</strong> uno dei contraenti.<br />

Tuttavia il me<strong>di</strong>atore, qualora sia stato retribuito prima dell’esecuzione del contratto,<br />

svolge la sua buona opera al fine <strong>di</strong> risolvere tutti quei contrasti che potessero<br />

sorgere fra compratore e ven<strong>di</strong>tore.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!