27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Misurazione<br />

degli infissi<br />

Consegna<br />

degli infissi<br />

Pagamento degli<br />

avvolgibili o degli<br />

infissi (minimo)<br />

Unità base<br />

<strong>di</strong> contrattazione<br />

Denominazioni<br />

capitolo 11 . Prodotti delle industrie del legno<br />

sezione A / legno comune<br />

(Non sono stati accertati usi)<br />

sezione B / compensati<br />

(Non sono stati accertati usi)<br />

sezione C / infissi e mobili<br />

paragrafo 1 / infissi<br />

493. Gli infissi in genere vengono misurati a metro quadrato, tenuto conto del<br />

loro massimo sviluppo e non della superficie del vano. Solo per gli imbotti vale<br />

la misura lineare del perimetro. Gli avvolgibili vengono misurati a quadratura,<br />

prendendo come base la larghezza effettiva e maggiorando l’altezza <strong>di</strong> 30 cm.<br />

494. Gli infissi vengono consegnati al committente con una mano <strong>di</strong> olio o <strong>di</strong><br />

cementite data o fatta dare a cura e spese del ven<strong>di</strong>tore, quando però vi sia stata<br />

una precisa richiesta in tal senso da parte dello stesso committente.<br />

495. Anche per or<strong>di</strong>nativi inferiori il committente è tenuto a pagare il prezzo corrispondente<br />

a metri quadrati 2 <strong>di</strong> avvolgibili o a metri quadrati 1,90 <strong>di</strong> infisso.<br />

paragrafo 2 / mobili<br />

496. È il mobile o la stanza o l’ambiente o, nel caso <strong>di</strong> mobili componibili,<br />

l’elemento.<br />

497. Con la denominazione “in noce”, “in mogano”, ecc. si in<strong>di</strong>cano mobili<br />

in cui solo la parte esterna è impiallacciata o placcata con tali legni. La qualità<br />

<strong>di</strong> mobile massiccio deve essere espressamente <strong>di</strong>chiarata, avendosi per inteso<br />

che le parti interne e costruttive del mobile possono essere <strong>di</strong> altro legno anche<br />

meno pregiato. Con l’espressione “tinta a noce”, “tinta a mogano”, ecc. si in<strong>di</strong>cano<br />

i mobili che <strong>di</strong> tali legni hanno solamente il caratteristico colore, ottenuto<br />

con apposita tinta.<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!