27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Verifica della merce 558. La verifica della merce, sia per la qualità che per la quantità, deve essere<br />

fatta all’atto del ricevimento se la consegna è fatta al domicilio del compratore,<br />

oppure, al momento del ritiro dal deposito del ven<strong>di</strong>tore o in stazione o in porto,<br />

se la merce è stata spe<strong>di</strong>ta e, comunque, per quanto concerne la qualità, prima<br />

del travaso dal recipiente originale, me<strong>di</strong>ate il prelevamento <strong>di</strong> tre campioni<br />

che vengono sigillati e controfirmati dalle parti contraenti.<br />

Pagamento<br />

(ex art. 1498 c.c.)<br />

Reclami sulla<br />

qualità dei prodotti<br />

petroliferi<br />

Con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta<br />

Fatturazione<br />

del gasolio<br />

da riscaldamento<br />

Imballaggi forniti<br />

dal ven<strong>di</strong>tore<br />

104<br />

559. Il pagamento s’intende convenuto alla consegna per i carburanti destinati<br />

ai <strong>di</strong>stributori: per i carburanti, lubrificanti e combustibili destinati ad altri acquirenti,<br />

si intende a trenta giorni, salvo <strong>di</strong>versa espressa volontà del ven<strong>di</strong>tore.<br />

560. Eventuali reclami sulla qualità della merce devono essere prontamente<br />

segnalati dal compratore. Se necessario, vengono fatti analizzare a cura <strong>di</strong> laboratori<br />

chimici <strong>di</strong> fiducia delle parti i campioni preventivamente prelevati in<br />

contrad<strong>di</strong>ttorio. In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>saccordo i campioni vengono fatti analizzare da un<br />

laboratorio chimico scelto <strong>di</strong> comune accordo il cui certificato fa testo per la risoluzione<br />

della controversia.<br />

paragrafo 2 / oli e grassi lubrificanti, petrolio e gasolio<br />

per uso riscaldamento domestico, gas liquido,<br />

prodotti agevolati per l’agricoltura<br />

561. Per gli oli e grassi lubrificanti, il petrolio e il gas liquido, la merce venduta<br />

al consumatore e ai dettaglianti deve essere imballata, mentre la merce venduta<br />

ai riven<strong>di</strong>tori con deposito può essere consegnata nuda. Il gasolio per uso<br />

da riscaldamento va consegnato nudo.<br />

562. Per il gasolio da riscaldamento destinato al consumo la fatturazione viene<br />

fatta a volume.<br />

563. I prodotti agevolati per l’agricoltura e i gasi liqui<strong>di</strong>, trattati in piccoli<br />

quantitativi, vengono consegnati in fusti o imballi <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> proprietà del ven<strong>di</strong>tore,<br />

che richiede un deposito cauzionale <strong>di</strong> importo superiore al valore reale<br />

dell’imballaggio. La cessione in uso dell’imballaggio è fatta a titolo gratuito e il<br />

compratore non può utilizzare i fusti o imballi vuotati ma deve tenerli in buono<br />

stato, a <strong>di</strong>sposizione del ven<strong>di</strong>tore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!