27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Operazioni<br />

<strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to<br />

documentario<br />

Pagamento del<br />

prezzo nella ven<strong>di</strong>ta<br />

contro documenti<br />

(ex art. 1528 c.c.)<br />

Pagamento <strong>di</strong>retto<br />

del compratore dopo<br />

il rifiuto opposto<br />

dalle banche, all’atto<br />

della presentazione<br />

dei documenti<br />

secondo le forme<br />

stabilite dagli usi<br />

Obblighi delle<br />

banche nel deposito<br />

<strong>di</strong> titoli a custo<strong>di</strong>a<br />

e amministrazione<br />

Rinnovazione <strong>di</strong><br />

precedente operazione<br />

cambiaria<br />

Fon<strong>di</strong> (o somme)<br />

a <strong>di</strong>sposizione -<br />

significato bancario<br />

capitolo 1 . Usi bancari<br />

571. Le banche nelle operazioni <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to documentario, si attengono ai sensi<br />

degli artt. 1527 e 1530 del c.c. alle norme e usi uniformi, relativi ai cre<strong>di</strong>ti<br />

documentari, accertati dalla <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> Internazionale.<br />

572. Se nella ven<strong>di</strong>ta contro documenti il contratto non <strong>di</strong>spone circa il pagamento<br />

del prezzo e degli accessori, il pagamento stesso deve essere eseguito nel<br />

momento e nel luogo in cui avviene la consegna dei documenti in<strong>di</strong>cati dall’art.<br />

1527 del c.c.<br />

Se il pagamento <strong>di</strong> cui sopra deve avvenire a mezzo banca, i documenti devono<br />

essere presentati alle banche incaricate, durante l’orario <strong>di</strong> apertura degli<br />

sportelli.<br />

573. Quando il rifiuto da parte <strong>di</strong> una banca al pagamento del prezzo dei documenti<br />

al presentatore degli stessi è fatto verbalmente, la prova del rifiuto è data<br />

dal verbale <strong>di</strong> offerta reale dei documenti stessi.<br />

574. Le banche hanno facoltà <strong>di</strong> subdepositare, sotto la propria responsabilità<br />

senza darne avviso al depositante e senza ulteriore onere a carico <strong>di</strong> quest’ultimo,<br />

i titoli al portatore presso organismi che ne permettono la custo<strong>di</strong>a e l’amministrazione<br />

accurata.<br />

575. Nella rinnovazione <strong>di</strong> una precedente operazione cambiaria le banche<br />

fanno figurare contabilmente due <strong>di</strong>stinte operazioni: lo sconto del nuovo effetto<br />

e l’estinzione dell’effetto in scadenza.<br />

576. Le espressioni “fon<strong>di</strong> a <strong>di</strong>sposizione” o “somme a <strong>di</strong>sposizione” stanno ad<br />

in<strong>di</strong>care somme tenute a <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> terzi e giacenti presso le banche in attesa<br />

<strong>di</strong> ritiro da parte dei beneficiari. Dette somme sono infruttifere.<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!