27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Commissioni<br />

<strong>di</strong> tintura*<br />

Responsabilità<br />

del tintore<br />

Termini per il ritiro<br />

Verifica degli oggetti<br />

Trattamenti<br />

particolari<br />

capitolo 1 . Prestazioni varie d’opera e <strong>di</strong> servizi<br />

sezione A / tintorie e lavanderie <strong>di</strong> tessuti<br />

(esclusi i servizi ad alberghi e comunità)<br />

paragrafo 1 / lavatura e pulitura a secco e a umido,<br />

tintura <strong>di</strong> abiti e indumenti<br />

580. Nelle commissioni <strong>di</strong> tintura su campione il tintore, pur promettendo <strong>di</strong> accostarsi<br />

il più possibile al colore desiderato dal cliente, non ne garantisce la perfetta<br />

imitazione e si riserva <strong>di</strong> eseguire, a richiesta del cliente e contro pagamento della<br />

sola prima operazione, un colore più scuro o <strong>di</strong>verso da quello scelto qualora, in seguito<br />

a <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> origine della stoffa, ottenesse un cattivo risultato nella tinta or<strong>di</strong>nata.<br />

In questo ultimo caso è a carico del cliente l’eventuale stiratura supplementare.<br />

581. Nelle commissioni <strong>di</strong> tintura <strong>di</strong> capi isolati, il tintore è sempre responsabile<br />

dell’esito del lavoro commissionatogli, a meno che non abbia preventivamente<br />

fatto delle riserve al cliente sull’esito del lavoro.<br />

582. Gli oggetti consegnati per la lavorazione devono essere ritirati entro il termine<br />

massimo <strong>di</strong> sessanta giorni da quello della consegna; se il cliente non ritira gli<br />

oggetti entro tale termine la <strong>di</strong>tta può non rispondere più delle consegne. La <strong>di</strong>tta<br />

comunque non risponde del deterioramento che potesse derivare al capo durante<br />

la giacenza nei suoi magazzini oltre al termine del dovuto ritiro <strong>di</strong> sessanta giorni.<br />

583. Il committente deve verificare gli oggetti che ritira al momento della riconsegna.<br />

Comunque non si accolgono reclami oltre le quarantotto ore successive<br />

alla riconsegna suddetta.<br />

584. Per i capi che necessitano <strong>di</strong> trattamenti particolari e/o non portano l’etichetta<br />

in<strong>di</strong>cante i trattamenti cui possono essere sottoposti, oppure hanno l’etichetta<br />

in<strong>di</strong>cante un trattamento errato, le lavanderie non sono in alcun modo responsabili<br />

quando la <strong>di</strong>tta abbia declinato per iscritto ogni responsabilità circa l’esito del<br />

lavoro e il cliente abbia ciò nonostante dato e confermato la commissione.<br />

* Si va confermando la tendenza <strong>di</strong> un’evoluzione dell’uso nel senso che, per la seconda<br />

tintura richiesta dal cliente, questi è tenuto a corrispondere un aumento del 50% sul<br />

prezzo fissato per la prima tintura.<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!