27.05.2013 Views

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

USI - TESTO DEFINITIVO.pdf - Camera di Commercio di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Formazione<br />

e proprietà<br />

dei nuovi beni<br />

Partecipazione<br />

agli utili<br />

Doti delle mogli<br />

Istruzione dei figli<br />

Pensioni<br />

Mantenimento<br />

della madre vedova<br />

18<br />

b) Tutto il pollame allevato nell’annata agraria in corso, appartenendo il rimanente al<br />

patrimonio vecchio, e i maiali al netto del prezzo <strong>di</strong> acquisto, vengono <strong>di</strong>visi a bocca.<br />

c) La quota del socio defunto non si accumula al suo patrimonio, perché compensata<br />

dalle spese sostenute dall’intera comunione per il funerale.<br />

capitolo 4 . Diritti e doveri dei partecipanti<br />

19. Sia l’originario nucleo familiare sia i nuovi nuclei familiari che, nel tempo,<br />

vengono a formarsi all’interno della comunione, concorrono alla formazione<br />

<strong>di</strong> nuovi beni e partecipano alla proprietà degli stessi, sebbene in misura <strong>di</strong>versa<br />

a seconda del numero e dell’età dei componenti <strong>di</strong> ogni nucleo.<br />

20. Tutti i membri della comunione partecipano agli utili non in proporzione <strong>di</strong><br />

interessenze o <strong>di</strong> quote del patrimonio, bensì in proporzione dei singoli bisogni in<strong>di</strong>pendentemente<br />

dalla minore o maggiore capacità lavorativa e concorrono nelle per<strong>di</strong>te<br />

subite dalla comunione in proporzione dei <strong>di</strong>versi patrimoni <strong>di</strong> cui è dotata. La<br />

ripartizione e la <strong>di</strong>visione dei beni, nel caso <strong>di</strong> scioglimento, avviene secondo regole<br />

<strong>di</strong>fferenti da quelle che regolano la comunione prima dello scioglimento stesso.<br />

21. Le doti delle mogli dei partecipanti, quando siano state date in go<strong>di</strong>mento alla<br />

comunione, costituiscono un debito comune, garantito dai beni comuni.<br />

22. In tutti i circondari le spese <strong>di</strong> istruzione a carico della comunione si limitano<br />

alla scuola dell’obbligo.<br />

23. Tutte le pensioni a qualunque titolo godute, sono conferite alla società durante<br />

il periodo della comunione. Se le pensioni vengono liquidate me<strong>di</strong>ante quota capitale,<br />

vanno a beneficio della comunione, fino al suo scioglimento, i soli frutti. Allo<br />

stesso modo viene conferita alla comunione l’indennità temporanea per infortuni<br />

sul lavoro, mentre per quanto concerne le indennità per invali<strong>di</strong>tà permanente<br />

alla comunione vanno i soli interessi. I premi al valor militare e civile spettano<br />

interamente al partecipante che li ha meritati.<br />

24. Qualora la quota ere<strong>di</strong>taria cui le vedove hanno <strong>di</strong>ritto, oltre alla quota<br />

dovuta quali partecipanti alla comunione, non basti al loro mantenimento e le<br />

stesse non abbiano beni propri sufficienti a tale scopo, i figli che debbono provvedervi,<br />

all’atto della <strong>di</strong>visione possono farlo nei seguenti mo<strong>di</strong>:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!