30.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

persone. Ciò nonostante, più i conf<strong>in</strong>i si allargano, più si sommano nuove<br />

entità nazionali, più le cifre dei dati economici e demografici aumentano,<br />

più si aggravano le contraddizioni <strong>in</strong>terne.<br />

Allo stato delle cose l'Unione Europea non è neppure comparabile ad<br />

una organizzazione <strong>in</strong>terstatale per una modesta cooperazione cont<strong>in</strong>entale,<br />

come ad esempio è il NAFTA (Nord American Free Trade Agreement), che<br />

<strong>in</strong> qualche modo arriva a coord<strong>in</strong>are economie tanto diverse come quella<br />

degli Stati Uniti, del Canada e del Messico, per un <strong>in</strong>terscambio di capitali e<br />

di produzione: una specie di divisione <strong>in</strong>ternazionale del lavoro più o meno<br />

concordata, senza velleità ideologiche federative, <strong>in</strong> cui gli Stati Uniti sono il<br />

centro motore e gli altri due paesi un complemento. Il Messico fornisce forza-lavoro<br />

a buon mercato e un sottosistema produttivo collocato nelle vic<strong>in</strong>anze<br />

<strong>della</strong> comune frontiera, costituito di piccole e medie <strong>in</strong>dustrie (maquilladoras)<br />

fornitrici delle grandi mult<strong>in</strong>azionali statunitensi; il Canada<br />

esporta verso gli USA petrolio grezzo e gas, legname, polpa di cellulosa per<br />

carta e consente il passaggio sul proprio territorio degli oleodotti provenienti<br />

dall'Alaska. Il NAFTA ha pochi anni, funziona meglio del c<strong>in</strong>quantenario<br />

Mercato Comune Europeo e consente agli Stati Uniti di sfruttare gli<br />

altri paesi né più né meno che <strong>in</strong> altre aree del mondo. In un pianeta globalizzato<br />

non è la contiguità territoriale che decide le sorti degli accordi e delle<br />

<strong>in</strong>imicizie, ma è certo che <strong>in</strong> Europa non vi è un attrattore storico così potente<br />

come gli USA nel Nordamerica.<br />

Germania, Inghilterra, Francia e Italia si equivalgono come potenza produttiva<br />

pro capite, ma nessuno di questi paesi potrebbe svolgere una funzione<br />

unificatrice europeista. La Germania è tradizionalmente e giustamente<br />

considerata un gigante economico ma un nano politico; l'Inghilterra<br />

è proiettata altrove; la Francia è troppo legata alla propria peculiarità nazionalista;<br />

l'Italia è una portaerei protesa sul Mediterraneo e qu<strong>in</strong>di è una<br />

chiave di volta per la strategia americana nel Sud Europa con conseguenze<br />

ovvie per la sua sovranità nazionale.<br />

Ma allora, che tipo di fenomeno è questo dell'Unione Europea, che si trasc<strong>in</strong>a<br />

da mezzo secolo senza risultati, che produce divisioni più che unità,<br />

che stimola l'<strong>in</strong>tervento americano <strong>in</strong>vece di neutralizzarlo?<br />

Certo, c'è l'Euro, c'è la Banca Centrale Europea, non ci sono più i posti di<br />

controllo politici e doganali alle frontiere, c'è un parlamento comune e pers<strong>in</strong>o<br />

una bozza di Costituzione, per quanto macch<strong>in</strong>osa, pletorica e mai ratificata.<br />

Naturalmente questi sono fatti concreti, alcuni dei quali, come la<br />

moneta unica, producono pers<strong>in</strong>o effetti rilevanti sul piano <strong>in</strong>ternazionale.<br />

Tuttavia, come vedremo meglio <strong>in</strong> seguito, la sp<strong>in</strong>ta all'Unione è diventato<br />

un fatto meccanico provocato più dall'esterno che dall'<strong>in</strong>terno, mentre dai<br />

s<strong>in</strong>goli membri non vengono che freni. Lo stesso Euro è una moneta che si è<br />

potuta affermare e consolidare esclusivamente sulla base di sp<strong>in</strong>te extracomunitarie,<br />

perché altri paesi l'hanno fatta diventare moneta di riserva, a<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!