30.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da 0,85 dollari per un euro a 1,48: una rivalutazione del 74%. A prima<br />

vista nessuna economia del mondo, specialmente se di paesi esportatori<br />

netti come i maggiori d'Europa, potrebbe resistere a una oscillazione del<br />

genere <strong>in</strong> pochi anni, perché ciò significa <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea teorica che i prodotti<br />

esportati costano all'estero il 74% <strong>in</strong> più. Tuttavia la maggior parte delle<br />

transazioni si svolgono ancora <strong>in</strong> dollari e i paesi europei acquistano materie<br />

prime <strong>in</strong> euro, qu<strong>in</strong>di la pesante rivalutazione ha avuto un suo bilanciamento.<br />

Soprattutto alcuni paesi produttori di petrolio hanno <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciato<br />

ad <strong>in</strong>cassare pagamenti <strong>in</strong> euro, con evidente vantaggio per sé stessi e per i<br />

paesi compratori.<br />

Le popolazioni che si sono viste cambiare le monete nazionali <strong>in</strong> euro<br />

non sono state m<strong>in</strong>imamente sfiorate da questi cambiamenti, a parte l'immediata<br />

speculazione dei soliti bottegai e piccoli fabbricanti che ne hanno<br />

approfittato per aumentare i prezzi. E il fatto che la moneta unica non abbia<br />

potuto rappresentare un mezzo di arbitraggio di merci e capitali per livellare<br />

le condizioni <strong>in</strong>terne dell'Europa, e anzi le abbia congelate, è una delle<br />

dimostrazioni che la cosiddetta Unione Europea dopo c<strong>in</strong>quant'anni non è<br />

<strong>in</strong> grado di fare politica economica.<br />

La solita prova del nove l'abbiamo considerando che di fronte al formidabile<br />

sviluppo dell'Euro come valuta <strong>in</strong>ternazionale non vi è stato il corrispondente<br />

sviluppo di un centro politico di controllo − e qui non è solo un<br />

problema di politica estera ma di strutture − <strong>in</strong> grado di ottimizzarne gli<br />

effetti positivi e mitigarne quelli negativi. Anzi, c'è il sospetto che gli Stati<br />

Uniti abbiano saputo utilizzare meglio dell'Unione Europea gli effetti dell'Euro<br />

sul mercato mondiale, se non altro come spauracchio per tenere a<br />

bada i sempre più numerosi nemici <strong>della</strong> politica americana.<br />

Siamo <strong>in</strong> una situazione assurda: l'Euro funziona da catalizzatore dei<br />

malumori <strong>in</strong>ternazionali contro il persistente strapotere degli Stati Uniti;<br />

per alcuni paesi extraeuropei, come quelli produttori di petrolio e materie<br />

prime, rappresenta realmente un freno all'<strong>in</strong>vadenza del dollaro, e qu<strong>in</strong>di ai<br />

loro occhi è un elemento di emancipazione rispetto al tentativo americano<br />

di <strong>completa</strong>re il ciclo di dom<strong>in</strong>io post-bellico; pers<strong>in</strong>o la Russia, che geopoliticamente<br />

è <strong>in</strong> Europa più che <strong>in</strong> Asia, fa leva sull'Euro per "suggerire" la<br />

modifica degli schieramenti euro-asiatici; paradossalmente, solo l'Unione<br />

Europea non sa che farsene <strong>della</strong> situazione oggettivamente nuova, che<br />

ormai non è più solo potenziale ma effettuale.<br />

L'Unione Europea nell'epoca <strong>della</strong> guerra preventiva<br />

Spazzati via i residui coloniali e l'<strong>in</strong>fluenza degli stati che vi erano legati,<br />

gli Stati Uniti hanno proiettato la loro potenza su buona parte del mondo<br />

producendo dei "campi di forza" ideologici, sostenuti ben<strong>in</strong>teso da grandi<br />

basi militari, truppe d'occupazione e dollari, <strong>in</strong> grado di determ<strong>in</strong>are<br />

un'automatica adesione dei governi alla politica americana. Da notare che<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!