30.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

torno ai costumi degli antenati <strong>in</strong>dios possono essere <strong>in</strong>terpretati come un bisogno<br />

di comunità contro il rullo compressore capitalistico.<br />

Avevamo detto che "Argent<strong>in</strong>a è il mondo" non solo per gli aspetti generalizzabili<br />

<strong>della</strong> catastrofe da mancata utilizzabilità di capitali, ma anche per l'enorme<br />

sviluppo <strong>della</strong> risposta di classe, anche se f<strong>in</strong>ì recuperata al meccanismo democratoide<br />

delle rappresentanze. I caratteri <strong>della</strong> lotta argent<strong>in</strong>a, <strong>in</strong>fatti, sono quelli tipici<br />

dei paesi sviluppati, e tutto il Sudamerica è nelle stesse condizioni, fatte le ovvie ma<br />

non fondamentali differenze. Solo giornalisti ignoranti potevano trattare, come<br />

hanno fatto, l'Argent<strong>in</strong>a da paese del Terzo Mondo.<br />

L’Argent<strong>in</strong>a raggiunge la sua <strong>in</strong>dipendenza con la guerra contro la Spagna nel<br />

1810 e stabilisce la sua costituzione nel 1916, molto presto. Con l'aiuto di consiglieri<br />

tedeschi e di capitali <strong>in</strong>glesi, si dà un esercito e una struttura produttiva di tipo moderno.<br />

La storia dell’Argent<strong>in</strong>a, dal punto di vista nazionale borghese, è più vecchia<br />

di quella di Italia e Germania. Il proletariato argent<strong>in</strong>o ha sempre avuto delle caratteristiche<br />

di altissima combattività e altissima capacità organizzativa, tant’è vero<br />

che la borghesia ha dovuto risolvere “alla fascista” il problema dell’organizzazione<br />

proletaria: <strong>in</strong> una maniera molto curiosa, cioè utilizzando i contad<strong>in</strong>i appena diventati<br />

proletari urbanizzati, i descamisados, contro i proletari s<strong>in</strong>dacalizzati le cui<br />

organizzazioni furono messe fuori legge.<br />

Gli altri paesi del Sudamerica sono più o meno nelle stesse condizioni, e qu<strong>in</strong>di è<br />

vero che ogni turbamento dell'equilibrio cont<strong>in</strong>entale <strong>in</strong> grado di mettere <strong>in</strong> discussione<br />

il controllo degli Stati Uniti è potenzialmente catastrofico. Ad esempio sono<br />

<strong>in</strong> aumento gli <strong>in</strong>vestimenti esteri non americani e ciò non mancherà di destabilizzare<br />

la situazione. Per il semplice fatto che ciò mette <strong>in</strong> discussione l'esigenza da<br />

parte del Capitale di esprimere un suo "direttore del traffico" al di sopra di tutti.<br />

Il Brasile è un altro paese candidato alla rivolta sociale. Ci sono già state manifestazioni<br />

contro il programma degli agrocarburanti. Le tensioni sono enormi, dovute<br />

al miscuglio esplosivo di sovrappopolazione, arcaismo contad<strong>in</strong>o e modernità capitalistica<br />

sfacciata. Come nel caso dell'Argent<strong>in</strong>a, a dare l'impronta al movimento<br />

dei rivoltosi (che ci sarà, è solo una questione di tempo) non saranno certo i contad<strong>in</strong>i<br />

ma i diseredati urbani, quelli che stanno a contatto di gomito con la civiltà capitalistica<br />

più sc<strong>in</strong>tillante e degenerata, che vivono nelle baraccopoli all'ombra dei<br />

grattacieli e che altrove hanno già mostrato di saper fare meglio dei proletari d'<strong>in</strong>dustria<br />

americani ed europei. Sarà l'<strong>in</strong>izio, come paventa anche chi studia le modalità<br />

delle guerre future: la miccia sarà accesa dalle masse che vivono nell'immensa<br />

banlieue del mondo; il primo impatto sociale sarà puramente distruttivo, senza rivendicazioni<br />

che si possano ricondurre agli istituti esistenti di <strong>in</strong>tegrazione sociale.<br />

Poi dovrà esserci la saldatura con il proletariato organizzato.<br />

Il Sudamerica è un'area vitale <strong>della</strong> rivoluzione, la sua struttura sociale predom<strong>in</strong>ante<br />

è molto avanzata e la potenzialità di lotta anche.<br />

76<br />

Crisi e speculazione f<strong>in</strong>anziaria<br />

Leggiamo sui giornali che le crisi attuali, quelle dell'87, del 97, del 2000 e<br />

quella odierna sono quantitativamente più gravi <strong>della</strong> grande crisi del '29. I dati<br />

riguardano sia il capitale "cancellato" dalla dim<strong>in</strong>uzione dei prezzi dei titoli, sia<br />

l'ammontare degli <strong>in</strong>terventi da parte degli istituti di credito e delle banche centrali.<br />

Ma nonostante questi dati, sembra che le crisi d'oggi non provoch<strong>in</strong>o disa-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!