30.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tore". Attualmente l'Eurocorps ha assunto il comando <strong>della</strong> forza d'<strong>in</strong>tervento<br />

<strong>in</strong>ternazionale <strong>in</strong> Afghanistan: si è aggiunta l'Italia, ma manca ancora<br />

l'Olanda. Insomma: secondo i canoni l'Europa imperialista dovrebbe essere<br />

militarista, ma non si vede l'ombra di un militarismo "europeo".<br />

Le politiche estere<br />

La costituzione di una forza militare europea non può essere disgiunta<br />

dalla politica estera dell'Unione, ed è appunto contro questo paradigma che<br />

si schiantano def<strong>in</strong>itivamente tutte le ideologie europeiste. Senza questo b<strong>in</strong>omio<br />

non vi può essere alcun polo di aggregazione imperialistico. E non<br />

può aspirare ad esserlo una specie di "club di nazioni" autocostituitosi su<br />

basi di pura apparenza formale, funzionante su semplici accordi multilaterali<br />

simili a tanti altri esistenti al mondo fra paesi <strong>della</strong> stessa area. Nel G8<br />

ci sono quattro paesi membri dell'Unione, ma non agiscono all'unisono e<br />

non hanno alcuna voce <strong>in</strong> capitolo di fronte a Stati Uniti e Russia. Manca un<br />

rappresentante permanente dell'Unione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU<br />

e manca un <strong>in</strong>terlocutore unico per il confronto con gli Stati Uniti, la C<strong>in</strong>a,<br />

la Russia, l'India e le "aree di libero scambio" del Nord e Sud America, dell'Asia,<br />

del Pacifico, ecc. L'Unione non ha una politica estera, ne ha 27, cioè<br />

tante quanti sono i paesi che la compongono. Una unità virtuale produce un<br />

esercito virtuale e una politica estera altrettanto virtuale.<br />

L'Unione è <strong>in</strong> prima fila sia per quanto riguarda gli <strong>in</strong>vestimenti all'estero<br />

sia per i cosiddetti "aiuti" ai paesi <strong>in</strong> via di sviluppo. Ma, come al solito,<br />

ogni paese agisce per conto proprio, senza un m<strong>in</strong>imo di coord<strong>in</strong>amento.<br />

Anche se la somma degli "aiuti" è la più alta del mondo (il 30% del totale),<br />

produce un risultato politico pari a zero. Ben diverso risultato raggiunge ad<br />

esempio la C<strong>in</strong>a, che <strong>in</strong>vestendo al confronto cifre risibili ma con <strong>in</strong>dirizzo<br />

unitario, sta penetrando nei dom<strong>in</strong>i dei paesi vecchi imperialisti sollevando<br />

enorme scalpore.<br />

Un esempio impietoso di una tale marcia <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e sparso, che risente di<br />

vecchiume nazionalista da colonialisti falliti, è l'atteggiamento verso la Turchia.<br />

Anche <strong>in</strong> questo caso non vi è una posizione unitaria, ma il rifiuto di<br />

accoglierla è responsabilità condivisa. La Turchia è uno dei card<strong>in</strong>i pr<strong>in</strong>cipali<br />

nei rapporti fra l'Europa e l'Asia, fra l'Europa e gli Stati Uniti. È parte<br />

essenziale del paradigma sensibile su cui si misura la capacità di penetrazione<br />

strategica verso l'Eurasia, immenso serbatoio di risorse e nodo centrale<br />

<strong>della</strong> geopolitica da sempre. In Asia centrale si stanno <strong>in</strong>dividuando<br />

giacimenti di gas e petrolio fra i più grandi mai sfruttati. Quella regione è<br />

già un attrattore naturale per qualsiasi paese imperialista, ma anche qui<br />

l'Unione si presenta <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e sparso. Data l'impossibilità di co<strong>in</strong>volgere la<br />

Russia come paese membro, la politica più ovvia sarebbe quella di anticipare<br />

USA, Russia e C<strong>in</strong>a nel gettare un ponte verso quei paesi, sfruttando la<br />

fascia turcofona che giunge f<strong>in</strong>o al S<strong>in</strong>kiang, già curata direttamente dalla<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!