30.05.2013 Views

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

Download della rivista completa in formato Pdf - n+1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il nostro elenco vuole mostrare come la somma algebrica di qualità e difetti<br />

capitalistici produrrebbe certo un micidiale <strong>in</strong>sieme imperialistico, ma<br />

nello stesso tempo evidenziare le determ<strong>in</strong>azioni che impediscono questa<br />

somma. Nell'Europa dei 27 non c'è traccia di autentico coord<strong>in</strong>amento delle<br />

politiche economiche, fiscali, <strong>in</strong>dustriali, monetarie, estere, militari. Esiste<br />

solo l'obbligo al rispetto di alcuni parametri macroeconomici secondo automatismi<br />

che gli stessi economisti borghesi reputano ridicoli. Non esistono<br />

progetti <strong>in</strong>dustriali tecnologici comuni se non <strong>in</strong> alcuni settori assai limitati<br />

come l'aeronautica e l'attività spaziale (e comunque anche <strong>in</strong> questi settori<br />

con gravi problemi di concorrenza).<br />

Se esistesse anche solo una specie di "divisione <strong>in</strong>ternazionale del lavoro"<br />

programmata, <strong>in</strong>vece del muoversi spontaneo e caotico anche <strong>in</strong> questo<br />

campo, saremmo davvero di fronte, se non a un colosso imperialistico <strong>in</strong><br />

grado di far vedere i sorci verdi al mondo, almeno a un'area di libero scambio<br />

<strong>in</strong> grado di condizionarlo. Invece non è così per ragioni che esulano<br />

dalla volontà dei governi, come vedremo qui di seguito, con buona pace di<br />

chi paventa un "imperialismo europeo" o di chi <strong>in</strong>vece lo auspica <strong>in</strong> funzione<br />

rivoluzionaria (!) anti-americana.<br />

Sull'impossibilità degli "Stati Uniti d'Europa"<br />

Stiamo arrivando alla f<strong>in</strong>e <strong>della</strong> nostra trattazione e qu<strong>in</strong>di dobbiamo tirare<br />

le somme. Torniamo qu<strong>in</strong>di a Len<strong>in</strong> e al suo scritto Sulla parola d'ord<strong>in</strong>e<br />

degli Stati Uniti d'Europa. Egli commenta uno slogan maturato all'<strong>in</strong>terno<br />

del partito bolscevico e ricorda che si tratta di una presa di posizione<br />

politica sulla quale si era deciso di soprassedere f<strong>in</strong>ché non si fosse<br />

sviscerato il suo lato economico. Ricorda <strong>in</strong>oltre che lo stesso slogan era già<br />

<strong>in</strong>tegrato da una precisazione: esso sarebbe stato del tutto reazionario se<br />

non avesse contemplato l'abbattimento delle autocrazie d'Europa.<br />

Da questa premessa egli ricava che, giusta l'affermazione contenuta nel<br />

Manifesto del partito comunista:<br />

"i comunisti appoggiano ovunque ogni movimento rivoluzionario diretto contro<br />

le situazioni sociali e politiche esistenti"<br />

sarebbe errato rifiutare puramente e semplicemente lo slogan; perché<br />

ogni trasformazione sociale rivoluzionaria, anche borghese, avvic<strong>in</strong>a la rivoluzione<br />

comunista, ne allarga le basi, <strong>in</strong> quanto il suo sviluppo non è un<br />

atto s<strong>in</strong>golo e non può fare a meno di scombussolare tempestosamente i<br />

rapporti esistenti. Oggi <strong>in</strong> nessuna parte del mondo è operante un movimento<br />

rivoluzionario organizzato contro le condizioni esistenti. Sappiamo<br />

però, con Marx ed Engels, che vi può essere un movimento reale di trasformazione<br />

oggettivamente rivoluzionario, anche diretto dalla borghesia reazionaria<br />

(l'unità statale e le immense conquiste territoriali degli USA a<br />

spese del Messico e l'unità <strong>della</strong> Germania furono fatti positivi anche se non<br />

dipesero da una rivoluzione borghese antifeudale o anticoloniale bensì da<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!