30.05.2013 Views

I requisiti - ufficiale giudiziario su internet - UIUG

I requisiti - ufficiale giudiziario su internet - UIUG

I requisiti - ufficiale giudiziario su internet - UIUG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

spetta al debitore dimostrare per paralizzare l’azione del creditore.<br />

Al contrario, per le imprese non aventi le caratteristiche indicate<br />

dall’art. 2083 c.c., la regola generale di fallibilità impone al<br />

resistente, che contesti il <strong>su</strong>peramento delle soglie, l’onere non<br />

solo di allegazione ma anche di prova del possesso in capo al<br />

resistente congiunto dei <strong>requisiti</strong>. Tribunale Salerno 07 aprile 2008 .<br />

Procedura concor<strong>su</strong>ale aperta in Ucraina – Contemporanea<br />

pendenza di procedura esecutiva in Italia – Improcedibilità<br />

– Esclusione – Applicazione degli artt. 51, 168 e 188 l fall. -<br />

Esclusione – Principio di territorialità del fallimento –<br />

Applicabilità.<br />

In mancanza di apposite convenzioni internazionali in materia, la<br />

procedura concor<strong>su</strong>ale aperta in Ucraina non comporta nè<br />

l’improcedibilità del processo esecutivo individuale pendente in<br />

Italia, non essendo applicabili gli artt. 51, 168, 188 della legge<br />

fallimentare italiana, nè la sospensione dello stesso, <strong>su</strong>lla scorta<br />

della normativa ucraina, essendo operante il principio cd. di<br />

"territorialità" del fallimento, per cui la sentenza straniera –<br />

laddove riconosciuta – non può produrre in Italia quegli effetti<br />

necessariamente vincolati al pre<strong>su</strong>pposto che la dichiarazione di<br />

fallimento sia stata pronunciata dall’autorità giudiziaria italiana e<br />

che la procedura fallimentare si svolga ed operi sotto il controllo<br />

della medesima (ferma restando l’operatività della statuizione<br />

relativa allo stato di insolvenza e degli altri effetti). (Trib. Napoli<br />

10.1.2008) Tribunale Napoli 10 gennaio 2008 .<br />

Imprenditore agricolo – Requisiti – Società commerciale –<br />

Oggetto dell’attività – Rilevanza<br />

Dichiarazione di fallimento di società commerciale -<br />

Requisiti dimensionali – Investimenti – Criterio temporale<br />

– Applicazione analogica – Ammissibilità.<br />

Anche gli enti costituiti in forma di società commerciale (nel caso<br />

di specie s.a.s.) possono as<strong>su</strong>mere la veste di imprenditore<br />

agricolo ex art. 2135 c.c. dovendosi avere riguardo unicamente<br />

alla natura dell’attività esercitata, quale che sia la complessità<br />

organizzativa as<strong>su</strong>nta dall’azienda.<br />

L’attività di commercio di bovini, di mangimi e loro integratori per<br />

uso zootecnico nonché di prodotti agricoli in genere non può<br />

considerarsi connessa ai sensi dell’art. 2135 I e III co. c.c. ove<br />

difetti la prova che essa derivi, in via prevalente, dall’esercizio<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!