30.05.2013 Views

I requisiti - ufficiale giudiziario su internet - UIUG

I requisiti - ufficiale giudiziario su internet - UIUG

I requisiti - ufficiale giudiziario su internet - UIUG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tra la data della notificazione e quella dell'udienza deve intercorrere un termine non minore di<br />

trenta giorni.<br />

Le parti resistenti devono costituirsi almeno dieci giorni prima della udienza, eleggendo il domicilio<br />

nel comune in cui ha sede la corte d'appello.<br />

La costituzione si effettua mediante il deposito in cancelleria di una memoria contenente<br />

l'esposizione delle difese in fatto e in diritto, nonche' l'indicazione dei mezzi di prova e dei<br />

documenti prodotti.<br />

L'intervento di qualunque interessato non puo' aver luogo oltre il termine stabilito per la<br />

costituzione delle parti resistenti, con le modalita' per queste previste.<br />

All'udienza, il collegio, sentite le parti, as<strong>su</strong>me, anche d'ufficio, i mezzi di prova, eventualmente<br />

delegando un <strong>su</strong>o componente.<br />

La corte provvede con decreto motivato.<br />

Il decreto e' pubblicato a norma dell'articolo 17 e notificato alle parti, a cura della cancelleria, ed e'<br />

impugnabile con ricorso per cassazione entro trenta giorni dalla notificazione.<br />

(1) Articolo così sostituito dal D.Lgs. 12 Settembre 2007, n. 169.<br />

Art. 132. ( 1 )<br />

[Intervento del pubblico ministero.<br />

Il pubblico ministero interviene sia nel giudizio di primo grado sia nel giudizio di appello.]<br />

(1) Articolo abrogato dal D.lgs. 9 gennaio 2006, n. 5.<br />

Art. 133. ( 1 )<br />

[Spese per omologazione.<br />

Alle spese di omologazione si provvede con le somme liquide del fallimento, mediante prelevamenti<br />

disposti dal giudice delegato.<br />

Se non vi sono somme liquide, il giudice dispone che si proceda alle spese di omologazione con<br />

prenotazione a debito.<br />

Per il rimborso delle spese anticipate dall'erario si provvede a norma dell'art. 91.]<br />

(1) Articolo abrogato dal D.lgs. 9 gennaio 2006, n. 5.<br />

Art. 134. ( 1 )<br />

[Rendiconto del curatore.<br />

Appena la sentenza di omologazione è passata in giudicato, il curatore deve rendere il conto a<br />

norma dell'art. 116.]<br />

(1) Articolo abrogato dal D.lgs. 9 gennaio 2006, n. 5.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!