30.05.2013 Views

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alternativa al WC<br />

ASSOCIAZIONE “ALDO PERINI” O.N.L.U.S.<br />

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA<br />

Sebbene solitamente <strong>la</strong> SLA non alteri il controllo dell’intestino o del<strong>la</strong> vescica, <strong>la</strong><br />

diminuita mobilità rende difficoltoso raggiungere il bagno o <strong>la</strong> comoda. Per evitare<br />

di spostarsi dal letto si possono utilizzare degli accessori come una padel<strong>la</strong> o un<br />

pappagallo o un contenitore esterno fissato al<strong>la</strong> gamba che drena il catetere<br />

vescicale.<br />

Letto ospedaliero<br />

Un letto ospedaliero (a funzionamento manuale) è consigliato per coloro che<br />

trascorrono <strong>la</strong> maggior parte del tempo a letto. Esso permette di sollevare con<br />

facilità i piedi per evitare gonfiori, di sollevare <strong>la</strong> testa per guardare <strong>la</strong> televisione,<br />

leggere, etc. Il principale vantaggio di tale letto consiste nel<strong>la</strong> diminuzione del<br />

rischio di contusioni per l’assistente. L’altezza del letto può essere adattata per<br />

evitare che l’assistente sforzi <strong>la</strong> schiena, piegandosi, spingendo o tirando,<br />

riducendo quindi <strong>la</strong> possibilità di strappi musco<strong>la</strong>ri.<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!