30.05.2013 Views

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ASSOCIAZIONE “ALDO PERINI” O.N.L.U.S.<br />

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA<br />

Equipaggiamento per sedie a rotelle:<br />

Sebbene sia responsabilità del medico e del fisioterapista indicare <strong>la</strong> sedia a<br />

rotelle più adatta, il vostro parere è essenziale per scegliere <strong>la</strong> sedia piu’<br />

adeguata. Vi sono molte importanti considerazioni da fare quando si valuta una<br />

sedia a rotelle. Queste includono profondità e <strong>la</strong>rghezza del sedile, altezza dello<br />

schienale, lunghezza delle gambe ed altezza delle braccia.<br />

Larghezza del sedile:<br />

Il sedile del<strong>la</strong> sedia a rotelle dovrebbe essere di 2,5 cm. più ampio delle natiche in<br />

entrambi i <strong>la</strong>ti.<br />

Profondità del sedile:<br />

La profondità del sedile e’ stabilita dal<strong>la</strong> misura dalle natiche a dietro il ginocchio.<br />

La profondità del sedile dovrebbe essere 8 cm. meno di tale misura, per evitare<br />

una compressione dietro il ginocchio.<br />

Altezza dello schienale:<br />

La parte superiore dello schienale dovrebbe toccare le scapole.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!