30.05.2013 Views

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSOCIAZIONE “ALDO PERINI” O.N.L.U.S.<br />

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA<br />

Esercizi per le gambe<br />

Continuate ad eseguire gli esercizi iniziando dal pagina 72 (Esercizi per le Gambe)<br />

in poi.<br />

TRASFERIMENTI<br />

I trasferimenti, cioè lo spostamento di una persona da una superficie ad un’altra,<br />

possono non richiedere assistenza, oppure l’assistenza di un’altra persona, o<br />

l’assistenza di parecchie persone.<br />

Il grado di debolezza musco<strong>la</strong>re stabilirà il tipo di trasferimento necessario ed il<br />

numero di persone o l’apparecchiatura necessaria ad effettuare il trasferimento<br />

stesso. E’ importante che <strong>la</strong> vostra sicurezza, come pure <strong>la</strong> sicurezza di chi si<br />

prende cura del paziente, non vengano compromesse.<br />

Il capitolo seguente presenta tre sistemi di trasferimento fra i più comuni:<br />

asse di scivo<strong>la</strong>mento<br />

rotazione in piedi senza assistenza<br />

rotazione in piedi con assistenza<br />

Se siete in condizioni di completa dipendenza, seguite le tecniche di trasferimento<br />

a pag. 131.<br />

Le operazioni di trasferimento richiedono istruzioni preliminari da parte del<br />

fisioterapista che vi aiuterà a decidere il sistema di trasferimento più adeguato.<br />

Precauzioni<br />

Nell’effettuare un trasferimento si devono seguire queste istruzioni base:<br />

usare una cintura di sicurezza (vedi pag. 88)<br />

calzare scarpe non sdrucciolevoli<br />

trasferire verso superfici di uguale livello, evitate sedie basse o super imbottite e<br />

divani<br />

trasferire verso il <strong>la</strong>to più resistente<br />

trasferire verso e da superfici stabili<br />

stabilizzare <strong>la</strong> sedia a rotelle bloccandone i freni<br />

spostare l’appoggia-piedi ed i braccioli verso il <strong>la</strong>to in cui si intende operare il<br />

trasferimento<br />

usare le braccia per aiutarsi ad alzarsi in piedi.<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!