30.05.2013 Views

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sedie a rotelle:<br />

ASSOCIAZIONE “ALDO PERINI” O.N.L.U.S.<br />

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA<br />

L’affaticamento eccessivo, <strong>la</strong> mancanza di equilibrio, <strong>la</strong> difficoltà ad alzarsi da una<br />

sedia, cadute occasionali sono segnali che avete bisogno di un ausiliio maggiore<br />

rispetto a quello offerto dagli aiuti per <strong>la</strong> mobilita’ gia’ acquisiti.<br />

Questo aiuto può essere sia una persona che vi “assiste” quando camminate, o<br />

l’utilizzo di una sedia a rotelle come aiuto per <strong>la</strong> mobilita’. Molti pazienti sono<br />

riluttanti all’utilizzo di una sedia a rotelle, perchè pensano che in questo modo si<br />

stanno arrendendo al<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia. Nul<strong>la</strong> potrebbe essere piu’ lontano dal<strong>la</strong> verita’.<br />

La sedia a rotelle “rappresenta” un’opportunità per essere meno dipendente<br />

piuttosto che piu’ dipendente. Quando <strong>la</strong> diminuita resistenza e <strong>la</strong> debolezza non<br />

vi permettono di essere attivi per lunghi periodi, potrete comunque andare avanti<br />

usando una sedia a rotelle per soddisfare le attività che ritenete importanti. Potete<br />

continuare a fare vita sociale, fare <strong>la</strong> spesa e partecipare ad attività che<br />

richiederebbero una discreta deambu<strong>la</strong>zione senza dover dipendere da qualcuno<br />

che vi assista.<br />

E’ importante per voi continuare a camminare, fino a quando cio’ è sicuro e siete<br />

confidenti di non cadere. Per alcuni, cio’ significa avere un assistente per brevi<br />

percorsi e una sedia a rotelle per le lunghe distanze. Per altri significa camminare<br />

più lentamente e riposarsi spesso durante le normali attività ed usare <strong>la</strong> sedia a<br />

rotelle so<strong>la</strong>mente per le lunghe distanze. Una delle ragioni principali per usare una<br />

sedia a rotelle è di evitare le cadute. Una caduta non solo può causare dolore e<br />

notevoli disagi, ma può anche provocare l’immobilità di un braccio o di una gamba<br />

ed accelerare l’atrofia e l’ipostemia del<strong>la</strong> musco<strong>la</strong>tura implicata. Considerate <strong>la</strong><br />

sedia a rotelle come un alleato (piuttosto che un nemico) che vi garantira’ libertà e<br />

movimento.<br />

La scelta di una sedia a rotelle e dei suoi numerosi accessori e’ qualche volta<br />

difficile in quanto ve ne sono vari da analizzare.<br />

Le sedie a rotelle possono variare da un modello standard leggero ad una<br />

sofisticata carrozzina motorizzata o a sedie a rotelle con motore.<br />

Quel<strong>la</strong> giusta per voi dovrebbe essere scelta da voi e dal<strong>la</strong> vostra famiglia, dopo<br />

consulto con il vostro medico e fisioterapista.<br />

Le sedie a rotelle sono disponibili in una grande varietà di misure e modelli,.<br />

Sebbene abbiano generalmente le stesse caratteristiche di base, i meccanismi<br />

che control<strong>la</strong>no le diverse funzioni possono variare. La familiarità con i comuni<br />

meccanismi e funzioni vi permettono un uso più sicuro ed una selezione piu’<br />

appropriata. Le descrizioni che seguono si riferiscono ad una sedia a rotelle<br />

standard ed alle principali caratteristiche ad esse associate.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!