30.05.2013 Views

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESERCIZI<br />

ASSOCIAZIONE “ALDO PERINI” O.N.L.U.S.<br />

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA<br />

Con il progredire del<strong>la</strong> debolezza, verrà limitata <strong>la</strong> vostra capacità di muovervi<br />

contro <strong>la</strong> forza di gravità. E’ sempre essenziale stirare interamente i muscoli e<br />

tenere in movimento le artico<strong>la</strong>zioni per prevenire le contratture legate<br />

all’immobilità. Se gli esercizi non vengono eseguiti giornalmente, si produrranno<br />

dolori e rigidità e il movimento delle artico<strong>la</strong>zioni diventerà difficile.<br />

Incominciare gli esercizi nel<strong>la</strong> fase iniziale del<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia e ripeterli giornalmente<br />

preverrà tali complicazioni.<br />

A causa del<strong>la</strong> maggior debolezza, una serie di movimenti passivi deve ora essere<br />

inserita nel vostro programma di esercizi giornalieri. Per movimento passivo si<br />

intende il movimento dei vostri arti da parte di colui che assiste il ma<strong>la</strong>to. Sebbene<br />

un assistente vi aiuti nei movimenti, è però importante che voi continuiate a<br />

partecipare quanto più possibile.<br />

PRECAUZIONI:<br />

Continuate a seguire le precauzioni fornite in precedenza. In più, osservate quanto<br />

segue:<br />

colui che assiste il ma<strong>la</strong>to deve dare un adeguato sostegno agli arti durante il<br />

movimento<br />

le parti da muovere devono essere afferrate in modo delicato e confortevole, il<br />

più vicino possibile alle artico<strong>la</strong>zioni<br />

il movimento deve essere lento e ritmico e ripetuto ad eguali intervalli<br />

è importante che voi riferiate a colui che vi assiste se sentite dolore durante<br />

l’esercizio. Nota per chi assiste il ma<strong>la</strong>to: se avete dei dubbi sul<strong>la</strong> quantità di<br />

movimento sull’artico<strong>la</strong>zione, provate il movimento su voi stessi.<br />

ESERCIZI SPECIFICI<br />

Le seguenti illustrazioni indicano il normale schema di movimento per ogni<br />

artico<strong>la</strong>zione. In caso di forte resistenza o dolore, il movimento deve essere<br />

interrotto.<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!