30.05.2013 Views

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ASSOCIAZIONE “ALDO PERINI” O.N.L.U.S.<br />

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA<br />

TRASFERIMENTI/SPOSTAMENTI<br />

Se un paziente non è in grado di aiutarsi negli spostamenti sarà necessario<br />

dipendere da qualcuno. Vi sono tre tipi di spostamenti dipendenti: trasferimento<br />

dipendente, l’elevatore idraulico o meccanico e il sollevamento da parte di due<br />

persone.<br />

Un fisioterapista vi aiuterà a scegliere <strong>la</strong> modalità più adatta per lo spostamento e<br />

vi darà le istruzioni per attuarle.<br />

TRASFERIMENTO DIPENDENTE:<br />

...........BLOCCARE LA SEDIA A ROTELLE E POSIZIONARLA PARALLELA<br />

AL LETTO, POI RIMUOVERE IL BRACCIOLO PIU’ VICINO AL LETTO<br />

ED ENTRAMBI I POGGIAPIEDI. DOPO AVER APPOGGIATO PER TERRA<br />

I PIEDI DEL PAZIENTE, L’ASSISTENTE SPOSTA IL PAZIENTE<br />

VERSO IL BORDO DELLA SEDIA, AFFERRANDOLO SOTTO LE GINOCCHIA<br />

E TIRANDOLO IN AVANTI. L’ASSISTENTE POSIZIONA I PIEDI ALL’ESTERNO<br />

DI QUELLI DEL PAZIENTE, BLOCCANDO CON LE PROPRIE<br />

LE GINOCCHIA DI QUEST’ULTIMO.<br />

126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!