30.05.2013 Views

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

Manuale-sla - Viva la Vita onlus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ELEVATORI:<br />

ASSOCIAZIONE “ALDO PERINI” O.N.L.U.S.<br />

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA<br />

Gli elevatori permettono ad una persona so<strong>la</strong> di spostare un paziente non<br />

autosufficiente. Questo è utile specialmente se il paziente è più robusto<br />

dell’assistente. L’elevatore è dotato di ruote orientabili e una base rego<strong>la</strong>bile che<br />

ne permettono un facile posizionamento. Vi sono due tipi di elevatori: meccanico<br />

ed idraulico. L’elevatore idraulico è generalmente considerato più facile da<br />

utilizzare. Sono disponibili molti tipi di imbragatura, tra cui una con il sostegno per<br />

<strong>la</strong> testa. Le imbragature possono essere sollevate per mezzo di catene o cinghie<br />

di tessuto.<br />

Non bisogna effettuare uno spostamento con elevatore senza conoscere le<br />

istruzioni e avere visto una dimostrazione.<br />

Quanto segue illustra l’uso di un elevatore idraulico con imbragatura sollevabile<br />

con cinghie di tessuto.<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!