31.05.2013 Views

luglio agosto - Club Alpino Italiano

luglio agosto - Club Alpino Italiano

luglio agosto - Club Alpino Italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA RIVISTA 4 | 2010 67<br />

2<br />

3<br />

1» Salita al Pizzo Giübin,<br />

il quale si trova tra il Lago<br />

Sella e la Val Canaria nella<br />

zona del San Gottardo<br />

(Canton Ticino, Svizzera)//<br />

2» Lago Retico in Valle<br />

di Blenio (Canton Ticino,<br />

Svizzera) // 3» Lago del<br />

Gries con il Blinnenhorn<br />

sullo sfondo, che si trova nel<br />

Canton Vallese, sul confine<br />

tra Svizzera e Italia<br />

Questo senza trascurare lo sviluppo di programmi<br />

informatici per la gestione amministrativa<br />

della rete (Go-w@lk), per l’amministrazione<br />

degli operatori sul terreno, la contabilità analitica<br />

(Coan-se) e per l’assistenza all’escursionista<br />

un programma per la consultazione e la<br />

composizione di passeggiate sulla rete ufficiale<br />

dei sentieri del Cantone Ticino (consultabile<br />

sul sito internet www.ti-sentieri.ch).<br />

L’ampio studio “Sport Svizzera 2008” è stato<br />

valutato nell’ottica dell’escursionismo. Basandosi<br />

sulle risposte di 10.262 intervistati nella<br />

fascia di età 15-74 anni, Sport Svizzera 2008<br />

è la più vasta indagine condotta finora sulla<br />

pratica sportiva della popolazione residente<br />

svizzera. Lo studio consente un’analisi approfondita<br />

delle caratteristiche degli escursionisti<br />

e delle loro preferenze in tema di sport.<br />

Vi proponiamo alcuni risultati dello studio<br />

“Sport Svizzera 2008”:<br />

» un terzo della popolazione residente svizzera<br />

fa escursioni pedestri. Assieme alla bicicletta,<br />

le camminate sono l’attività sportiva e di movimento<br />

preferita dagli svizzeri. Un’escursionista<br />

compie in media 20 escursioni all’anno<br />

della durata media di 3,5 ore;<br />

» gli 1,9 milioni di escursionisti svizzeri camminano<br />

ogni anno per circa 130 milioni di ore<br />

(sono esclusi dal calcolo i bambini, i turisti<br />

stranieri e le persone più anziane);<br />

» gli escursionisti sono più sportivi della media<br />

della popolazione: fanno anche più bicicletta,<br />

nuoto o sci. Per un escursionista su tre le camminate<br />

rappresentano l’attività fisica principale.<br />

Circa un escursionista su dieci non pratica<br />

nessuna attività sportiva addizionale. Senza<br />

l’escursionismo la Svizzera conterebbe circa<br />

170.000 persone inattive in più;<br />

» di regola le escursioni vengono organizzate<br />

autonomamente. Solo il 2 per cento degli<br />

escursionisti pratica quest’attività nell’ambito<br />

di un’associazione e il 7 per cento nell’ambito<br />

di un gruppo fisso. Le donne fanno un po’ più<br />

spesso capo a un’associazione o a un gruppo<br />

rispetto agli uomini, gli escursionisti più anziani<br />

un po’ più spesso rispetto a quelli più<br />

giovani;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!