31.05.2013 Views

luglio agosto - Club Alpino Italiano

luglio agosto - Club Alpino Italiano

luglio agosto - Club Alpino Italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA RIVISTA 4 | 2010 87<br />

suoi colleghi, che hanno pubblicato<br />

recentemente sulla rivista<br />

frontiers in Ecology and<br />

Environment i risultati dei loro<br />

lavori, l’ecosistema si evolveva<br />

in maniera disordinata, lontano<br />

dai modelli che gli ecologi usano<br />

per predire lo sviluppo ecologico<br />

di una regione. Per la vita<br />

era, insomma, un vero e proprio<br />

far-west di insetti, erbe ed arbusti.<br />

“Gli ecosistemi pionieri<br />

attraggono molte specie animali<br />

e contengono piante produttive<br />

che proliferano in assenza di un<br />

bosco”, spiega hinkley. la biodiversità<br />

delle nuove colonie era<br />

dunque elevata, e lo rimase fino<br />

all’insediarsi di specie più stanziali,<br />

che lentamente formarono<br />

una nuova foresta. la biodiversità<br />

a questo punto non poteva<br />

che diminuire, mentre diverse<br />

specie pioniere abbandonavano<br />

il terreno in favore di altre più<br />

stabili.<br />

“nel 1980 non avevamo i sofisticati<br />

sistemi satellitari di oggi<br />

che ci permettono di predire<br />

l’eruzione di un vulcano e di seguirne<br />

minuto per minuto la sua<br />

storia, comunque l’esplosione<br />

del Monte St.helens è stata la<br />

prima grande eruzione ad essere<br />

monitorata scientificamente.<br />

Abbiamo imparato molto<br />

sull’intero processo con cui le<br />

ceneri vulcaniche si disperdono<br />

e poi viaggiano nell’atmosfera”,<br />

una lezione, conclude il geologo<br />

olivier bachmann, che è servita<br />

anche per monitorare i 10000<br />

metri di vapori e cenere proiettati<br />

dall’Eyjafjallajokull nei cieli<br />

d’Europa. «<br />

approfondimenti<br />

Per una descrizione dettagliata del<br />

vulcano consiglio il sito web del<br />

servizio geologico statunitense:<br />

http://vulcan.wr.usgs.gov/volcanoes/MSh/description_msh.html<br />

diverse immagini del vulcano<br />

su: http://scienzamontagna.wordpress.com/.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!