31.05.2013 Views

Andrea Lo Faro - il blog del Lofa

Andrea Lo Faro - il blog del Lofa

Andrea Lo Faro - il blog del Lofa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anche Maradona ha sbagliato un calcio di rigore 39<br />

semplicemente presi una notte per pensarci, per poi augurargli le migliori<br />

fortune. Senza aggiungere altro che non fossero le banali raccomandazioni<br />

di un genitore a un figlio. E, cosa peggiore, senza mettere in moto quel<br />

meccanismo che gli avrebbe permesso di capire <strong>il</strong> perché <strong>del</strong> loro avallo;<br />

senza mettere in evidenza che, tutto sommato, stava ricalcando le loro<br />

stesse orme.<br />

A ogni modo, invece che essergli grato per la fiducia incondizionata che<br />

gli stavano concedendo, Dante, d’acchito, nel s<strong>il</strong>enzio inconsapevole <strong>del</strong>la<br />

propria ignoranza, trovò un ulteriore motivo per detestarli più di quanto<br />

già non facesse: non sopportava <strong>il</strong> pensiero che fossero disposti a liberarsi<br />

<strong>del</strong> loro unico figlio così, per un amore adolescenziale che quasi<br />

sicuramente si sarebbe ridimensionato nel volgere di poco. Era però ben<br />

contento di poter raggiungere Caterina e dirle che sì, avrebbero continuato<br />

a stare insieme. Passò i suoi ultimi giorni a M<strong>il</strong>ano macerandosi<br />

nell’agrodolce di contrastanti sentimenti. Infine, rapito dal ricordo di<br />

emozioni che voleva provare a rivivere, partì.<br />

Aveva diciassette anni e non poteva capire <strong>il</strong> loro gesto d’amore. Aveva<br />

diciassette anni e non poteva capire che la fiducia che avevano in lui era<br />

incondizionata al punto da concedergli la loro benedizione per quella che<br />

si configurava come una cazzata di cui si sarebbe probab<strong>il</strong>mente pentito.<br />

Era inesperto e non sapeva che i ch<strong>il</strong>ometri che ci separano dalla felicità,<br />

quella consapevole, sono tanti.<br />

Bisogna sempre partire da lontano, proprio come fecero loro. Lui l’ha<br />

capito solo adesso, di ritorno dal suo viaggio. E l’ha capito semplicemente<br />

perché solo adesso ha provato a essere razionale, miracolato da quello<br />

stato di miopia interiore che gli ha sempre fatto vedere le cose nel loro<br />

aspetto più deforme, quello emotivo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!