01.06.2013 Views

dell'Anno della Fede - Webdiocesi

dell'Anno della Fede - Webdiocesi

dell'Anno della Fede - Webdiocesi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dalle Parrocchie<br />

to alla costruzione di un mondo<br />

migliore cercando di vivere in prima<br />

persona i valori dell’amicizia,<br />

<strong>della</strong> solidarietà, dell’uguaglianza,<br />

dell’amore. Questo lavoro<br />

è stato seguito con particolare<br />

cura dall’ins. Miranda Filippo, appassionata<br />

ed esperta di nuove<br />

tecnologie, con la collaborazione<br />

di Angela Palermo. Si narra <strong>della</strong><br />

redazione di un giornale che organizza<br />

un servizio sul Natale nelle<br />

capitali del mondo. Arrivano i<br />

messaggi di pace e di amore dai<br />

più grandi scrittori e rappresentanti<br />

dei vari Paesi letti dai ragazzi<br />

mentre sul grande schermo passano<br />

le immagini delle città e dei<br />

personaggi che le rappresentano:<br />

da Gianni Rodari a Fabrizio De Andrè,<br />

da Alpha Blond, da René Philombe<br />

a Bernard Dadié; doveroso<br />

l’omaggio a Martin Luther King e<br />

a Rigoberta Menchù , al Mahatma<br />

Gandhi ed a una bambina israeliana,<br />

una piccola poetessa di nome<br />

Tali Sorek.<br />

A conclusione <strong>della</strong> recita è stato<br />

consegnato a S.E. il Vescovo<br />

un giornalino, curato anch’esso<br />

dall’ins. M.Filippo, con la presentazione<br />

del contenuto del copione,<br />

con i messaggi e le poesie dei<br />

grandi uomini di pace letti durante<br />

lo spettacolo, a ricordo di un<br />

evento gioioso che, pur nella sua<br />

semplicità e grazie all’impegno di<br />

molti, è diventato anche un evento<br />

culturale di tutto rispetto.<br />

Il salone dell’oratorio è pieno di<br />

gente accorsa al richiamo di bambini<br />

e ragazzi che con l’impegno<br />

e l’entusiasmo <strong>della</strong> loro giovane<br />

età, in cui tutto è leggero e giocoso<br />

ma estremamente serio, hanno<br />

rilanciato con molta effi cacia i<br />

messaggi sempre attuali di Pace,<br />

Amore e Speranza propri del Na-<br />

tale. Grazie a questa occasione<br />

tutti abbiamo potuto sperimentare<br />

la parrocchia come luogo<br />

di espressione, di libertà, di confronto,<br />

di condivisione di idee e di<br />

esperienze, ma anche come luogo<br />

di accoglienza, di relazione positiva<br />

con l’altro, di appartenenza ad<br />

una comunità che si fa famiglia e<br />

si apre al bisogno fondamentale di<br />

Amore dell’uomo del nostro tempo,<br />

come dell’uomo di ogni tempo.<br />

In altre parole la parrocchia<br />

vissuta come luogo di promozione<br />

umana oltre che di evangelizzazione.<br />

MONTEMURRO<br />

PREGHIERA<br />

E RIFLESSIONE<br />

CON LE FAMIGLIE<br />

di Antonio Mattatelli<br />

Il Natale quest’anno a Montemurro,<br />

dopo la suggestiva novena di<br />

Natale celebrata all’alba e sempre<br />

aff ollatissima di giovani e adulti,<br />

ha avuto come una coda luminosa<br />

nella festa <strong>della</strong> sacra Famiglia,<br />

un momento particolarmente<br />

intenso e vissuto da tutta la comunità<br />

parrocchiale. Tutti sappiamo<br />

come la famiglia così com’è<br />

voluta da Cristo, riceve al giorno<br />

d’oggi molteplici attacchi e deve<br />

attraversare non poche insidie.<br />

Ciò non solo a causa <strong>della</strong> dura crisi<br />

economica che attraversiamo;<br />

ma anche e soprattutto per l’insinuarsi<br />

all’interno stesso dei cattolici<br />

di mode e atteggiamenti morali<br />

sbagliati quali il diff ondersi delle<br />

convivenze, i facili divorzi o addirittura<br />

l’accettazione supina in linea<br />

di principio di unioni di perso ne<br />

dello stesso sesso. Tutto ciò esige<br />

una nuova e improrogabile opera<br />

di evangelizzazione <strong>della</strong> famiglia<br />

cristiana fondata sul matrimonio e<br />

benedetta da Cristo che, senza ovviamente<br />

giudicare nessuno e accogliendo<br />

sempre le persone, metta<br />

però in chiaro gli errori di fede<br />

e i peccati morali di chi compie tali<br />

scelte e la necessità che i cattolici<br />

promuovano a tutti i livelli la santità<br />

del matrimonio. Ecco che allora<br />

domenica 28 dicembre la comunità<br />

parrocchiale si è ritrovata nella<br />

messa solenne delle 11,00 con tutte<br />

le coppie che nel corso del 2012<br />

hanno compiuto il 25mo, il 50mo e<br />

il 60mo (1 coppia) di matrimonio.<br />

Le coppie presenti erano una ventina,<br />

l’80% di quelle invitate; alla<br />

celebrazione erano presenti anche<br />

i fi danzati che nel corso di questo<br />

2013 celebreranno le nozze. Dopo<br />

la messa vissuta intensamente e<br />

animata dagli stessi “festeggiati”,<br />

è seguito un breve incontro di catechesi<br />

con loro, al termine del<br />

quale il parroco ha donato a ciascuna<br />

famiglia un’icona <strong>della</strong> sacra<br />

famiglia.<br />

L’esperienza è stata semplice ma<br />

intensa; si inserisce nella tradizione<br />

<strong>della</strong> parrocchia ed evidenzia<br />

l’esigenza di un accompagnamento<br />

spirituale delle coppie cristiane<br />

affi nché ravvivino costantemente<br />

il dono che è in loro e siano messi<br />

in guardia dai pericoli di una società<br />

libertina e sessualizzata come la<br />

nostra.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!