03.06.2013 Views

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pancotto al grana<br />

Questa ricetta dovrebbe essere originaria del modenese.<br />

È una rielaborazione molto più ricca del classico e vecchio pancotto,<br />

arricchito da ingredienti come il grana e la crema di latte.<br />

Di solito è servito come primo piatto.<br />

Ingredienti: 12 fette di pane raffermo alte 1 cm,<br />

250 g di parmigiano grattugiato, 250 g di latte, 250 g di crema<br />

di latte, 4 uova, 1 cucchiaio di farina, sale, burro per la pirofila.<br />

Dosi per 6 persone.<br />

Preparazione: imburrate una pirofila e rivestite il fondo con le fettine<br />

di pane. In una terrina sbattete le uova con il parmigiano, la farina,<br />

il latte, la crema di latte e un pizzico di sale.<br />

Versate il composto sulle fette di pane e lasciate riposare per circa<br />

un’ora.<br />

Trascorso questo tempo, passate la teglia in forno già caldo<br />

a 200° per circa 30 minuti. Lasciate riposare, prima di servire.<br />

Ricetta segnalata da: Paola Balducchi - Modena<br />

”Questo piatto mi ricorda gli anni<br />

sessanta e la mia adolescenza,<br />

quindi momenti spensierati.<br />

”<br />

Chardonnay dei Colli bolognesi<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!