03.06.2013 Views

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Savòr<br />

Si presenta come una composta un po’ lenta. Si serve alla fine<br />

di un pranzo completo ed abbondante.<br />

Cancella magicamente i sapori forti dei cibi ingeriti, fornendo<br />

appunto un “savór” delicato e gradevole.<br />

Ha anche effetto digestivo.<br />

Ingredienti: 4 mele, 4 pere, 2 cotogne, 1,5 litri di mosto d’uva<br />

più dolce possibile.<br />

Dosi per 10 persone (ciascuno ne prende una quantità modesta,<br />

lo stretto necessario per la funzione che il piatto ha).<br />

Se rimane, tenere il vaso in frigorifero.<br />

Preparazione: togliete ai frutti la buccia e i torsoli. Tagliateli a pezzi<br />

grossolani.<br />

Usate una pentola grande, il cui contenuto ne occupi la metà.<br />

Mettete a bollire i pezzi di frutta nel mosto, a fuoco lento,<br />

con coperchio per i primi 45 minuti.<br />

Quando bolle allegramente, togliete il coperchio per consentire<br />

l’evaporazione. Eventualmente, schiumate.<br />

Spegnete il fuoco quando la consistenza e l’aspetto siano<br />

di una composta lenta (si mangia col cucchiaio, servita in coppetta,<br />

non deve esserci liquido).<br />

Mettete subito in un vaso da conserva a chiusura ermetica,<br />

capovolgete il vaso fino al completo raffreddamento.<br />

Ricetta segnalata da: Rita Tagliati - Ferrara<br />

”La preparazione del “savór”<br />

è uno dei riti che accompagnano<br />

la vendemmia. Una parte<br />

del mosto viene sottratto<br />

dalla destinazione vino e usata<br />

per la preparazione di questa<br />

composta di frutta.<br />

Il vaso del “savór” viene tenuto<br />

in cantina o in una dispensa<br />

fresca, per essere aperto solo<br />

in occasioni speciali, cioè alla fine<br />

di pranzi importanti, come<br />

complemento raffinato.<br />

È una preparazione che va oltre<br />

la più diffusa “sapa”, cioè<br />

il semplice mosto cotto.<br />

”<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!