03.06.2013 Views

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fagiano alla mazzolara<br />

“Fasà ad’ mazulà”<br />

Ricetta di Mazzolano, a 3 km da Riolo Terme, verso Imola.<br />

Ingredienti: 1 fagiano, 1 gambo di sedano, 1 carota, 1 cipolla, sale,<br />

pepe, Albana secco, brodo, farina, 50 g di burro. Dosi per 8 persone.<br />

Preparazione: mettete a marinare il fagiano tutta la notte<br />

con gli odori tagliati a pezzi ed il vino bianco.<br />

Il giorno dopo, asciugatelo e fatelo rosolare in una casseruola<br />

con il burro.<br />

Versatevi circa messo litro di vino, salate e pepate, coprite e fate<br />

cuocere a fuoco lento. Intanto, mettete a cuocere nel brodo<br />

le interiora del fagiano, ben tritate.<br />

Passatele quindi al setaccio, amalgamatele con un po’ di farina<br />

e aggiungetele al fagiano in cottura.<br />

Dopo circa 35-40 minuti, il fagiano dovrebbe essere pronto.<br />

Servitelo tagliato a pezzi, coperto dalla sua salsa.<br />

Ricetta segnalata da: Giuliana Montalti - Riolo Terme (RA)<br />

”Era facile prendere casualmente<br />

qualche fagiano. Ce n’erano<br />

ovunque, anche vicino al fienile.<br />

E quando si facevano prendere<br />

(come si prendevano i polli),<br />

la mia mamma li preparava<br />

in questo modo.<br />

”<br />

Sangiovese di <strong>Romagna</strong><br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!