03.06.2013 Views

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pomodori in frittata<br />

Diffusa nella campagna forlivese e considerata un pasto completo,<br />

praticamente un piatto unico, questa frittata, non molto solida,<br />

si presenta di un bel colore rosso, screziato dall’oro dell’uovo.<br />

Oggi potrebbe essere accompagnata/seguita da frutta di stagione<br />

o da una macedonia esotica.<br />

Ingredienti: 1,5 kg di pomodori maturi, 2 o 3 uova, olio, burro,<br />

sale q.b. Dosi per 4 persone.<br />

Preparazione: scegliete dei pomodori maturi e sani, immergeteli<br />

in acqua bollente per 1 o 2 minuti, pelateli e privateli dei semi,<br />

poi tritateli.<br />

A questo punto versate in padella un po’ d’olio e un po’ di burro,<br />

unite i pomodori tritati, aggiungete un po’ di sale e cuocete per 10<br />

o 15 minuti.<br />

Versate in padella le uova sbattute e fate una frittata, lasciandola<br />

morbida, per questo togliete la padella dal fuoco quando l’uovo<br />

non è ancora troppo cotto.<br />

Varianti: se si vuole un piatto più leggero, eliminare il burro ed usare<br />

solo l’olio extravergine di oliva.<br />

Se piace, si possono aggiungere al pomodoro, a cottura quasi<br />

ultimata, alcune foglie di basilico molto fresche.<br />

Ricetta segnalata da: Natalia Fagioli - Cesena<br />

”Sulla tavola dei contadini,<br />

arrivava direttamente<br />

nella padella in cui era stata cotta,<br />

poi ciascuno se ne serviva.<br />

Era il piatto della colazione<br />

del mattino (ore 7/8) quando<br />

i contadini tornavano a casa dopo<br />

2 o 3 ore di lavoro, ma poteva<br />

essere anche quello della sera,<br />

quando rientravano per cena<br />

stanchi ed affamati.<br />

”<br />

Pignoletto dei Colli bolognesi<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!