03.06.2013 Views

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

58<br />

Cantarelle<br />

“Cantareli”<br />

Sono dei dolci che non mancano mai durante le feste romagnole<br />

(come ad esempio la Festa dè Borg di Rimini).<br />

Le cantarelle vanno servite calde e spolverizzate di zucchero.<br />

Ingredienti: 500 g di acqua, 250 g di farina gialla, 250 g di farina<br />

bianca, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 pizzico di sale,<br />

bicarbonato, zucchero per spolverizzare.<br />

Preparazione: mettete in una casseruola l’acqua, un pizzico di sale<br />

e di bicarbonato, l’olio, la farina gialla e versate a pioggia,<br />

mescolando con cura, la farina bianca, in modo da non formare<br />

grumi, fino a raggiungere una pastella densa, ma piuttosto fluida.<br />

Con un piccolo mestolo versate il composto su una teglia ben calda<br />

formando dei piccolidischetti del diametro di circa 10 cm,<br />

che andranno rosolati sia da una parte che dall’altra.<br />

A cottura ultimata, deponete i dischetti su un piatto da portata<br />

e conditeli con olio extravergine di oliva e spolverizzateli di zucchero.<br />

Varianti: le cantarelle sono ottime anche spalmate di marmellata o<br />

miele.<br />

Ricetta segnalata da: Cristina Geri - Rimini<br />

Albana dolce

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!