03.06.2013 Views

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

TERRA DA GUSTARE - Emilia Romagna Turismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Torta di Natale della nonna Albertina<br />

A Bologna, era il dolce delle feste natalizie. Si serve a fine pasto,<br />

tagliato a piccoli rombi.<br />

Ingredienti: 250 g di ricotta, 75 g di zucchero, 75 g di mandorle,<br />

2 uova intere, 3 tuorli, odore di vaniglia, ciliegine rosse candite<br />

per decorare (facoltativo). Dosi per 6 persone.<br />

Preparazione: sbucciate le mandorle e tritatele finissime, mescolatele<br />

quindi con una chiara d’uovo e passatele al setaccio.<br />

Passate al setaccio anche la ricotta e mescolatela alle mandorle, allo<br />

zucchero, e per ultimo, alle uova sbattute a parte.<br />

Ungete di burro una teglia rettangolare e spolverizzatela di farina,<br />

quindi versatevi il composto, che deve avere l’altezza di un dito<br />

e mezzo.<br />

Cuocete in forno già caldo a 150°, ricoprendo con un foglio di carta<br />

oleata imburrata, perchè la bellezza di questo dolce è che sia cotto<br />

in bianco.<br />

Varianti: prima di infornare, decorate il dolce con ciliege candire.<br />

Ricetta segnalata da: Edvige Bartolini - Bologna<br />

”Ci fu un Natale, durante<br />

la seconda guerra mondiale,<br />

in cui non si trovava riso<br />

per confezionare la classica torta<br />

di riso bolognese. Un vecchio<br />

salumiere di via San Felice<br />

propose questa ricetta a nonna<br />

Albertina, che continuò a farla<br />

per tanti anni a venire,<br />

sempre ricordando<br />

l’avvenimento.<br />

”<br />

Pignoletto Passito<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!