08.06.2013 Views

68° Congresso Nazionale SCIVAC: Le domande più frequenti in ...

68° Congresso Nazionale SCIVAC: Le domande più frequenti in ...

68° Congresso Nazionale SCIVAC: Le domande più frequenti in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>68°</strong> CONGRESSO NAZIONALE <strong>SCIVAC</strong> 11-13 Marzo 2011 - Milano<br />

LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI IN RIPRODUZIONE CANINA E FELINA<br />

Tutto quello che i vostri clienti osano spesso chiedere e a cui voi non sapete rispondere<br />

14 th EVSSAR Congress - Advances <strong>in</strong> Fel<strong>in</strong>e Reproduction - March 11 th 2011<br />

<strong>più</strong> <strong>frequenti</strong> sono le prostatiti e le orchiti anche se devono essere ricordate altre<br />

forme meno <strong>frequenti</strong> a carico del pene come la persistenza del frenulo, la<br />

fimosi e traumi. Inibizione psicologica può essere osservata <strong>in</strong> soggetti a cui<br />

è stato sempre impedito di accoppiarsi, allevati f<strong>in</strong> da piccoli isolati da altri<br />

cani, impauriti dal ricordo di aggressione di una femm<strong>in</strong>a durante un accoppiamento<br />

ed <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e <strong>in</strong> soggetti che vengono fatti accoppiare per la prima volta<br />

con femm<strong>in</strong>e dom<strong>in</strong>anti.<br />

FEMMINA<br />

<strong>Le</strong> pr<strong>in</strong>cipali cause di mancato accoppiamento nella femm<strong>in</strong>a sono da ricondurre<br />

ad errori nella valutazione del momento migliore per l’accoppiamento,<br />

a problemi fisici di vulva, vestibolo e vag<strong>in</strong>a e ad un comportamento<br />

sessuale anomalo. Di norma la recettività al maschio aumenta <strong>in</strong> proestro,<br />

ha il suo culm<strong>in</strong>e durante l’estro e si riduce nelle prime fasi del diestro. Per<br />

determ<strong>in</strong>azione del periodo fertile e di massima recettività viene frequentemente<br />

utilizzata la citologia vag<strong>in</strong>ale ed il dosaggio del progesterone ematico.<br />

Anomalie fisiche congenite e patologie acquisite dell’ultimo tratto delle<br />

vie genitali femm<strong>in</strong>ili possono determ<strong>in</strong>are problemi di accoppiamento a<br />

causa di un impedimento meccanico e/o perché associate a dolore durante la<br />

penetrazione.<br />

Tra le <strong>più</strong> <strong>frequenti</strong> anomalie congenite associate a questo stato ricordiamo<br />

i setti e le briglie vag<strong>in</strong>ali, l’ipoplasia vag<strong>in</strong>ale e la stenosi vag<strong>in</strong>ale. Altre<br />

patologie che possono creare problemi durante la copula sono alcune forme<br />

acquisite come l’iperplasia e prolasso della mucosa vag<strong>in</strong>ale, neoformazioni<br />

vag<strong>in</strong>ali e vag<strong>in</strong>iti. Anche nella femm<strong>in</strong>a può essere evidenziato un<br />

comportamento sessuale anomalo.<br />

Fisiologicamente il comportamento sessuale è <strong>in</strong>fluenzato da numerosi<br />

fattori tra cui alcuni ereditari, da esperienze precoci e da specifiche differenziazioni<br />

a livello cerebrale <strong>in</strong>dotte da ormoni prodotti dalle gonadi. È stato<br />

riportato che nel soggetto adulto una normale accettazione del maschio sia<br />

determ<strong>in</strong>ata dalla compresenza di estrogeni e progesterone durante il passaggio<br />

tra fase proestrale ed estrale. Anche fattori gerarchici possono creare problemi,<br />

cagne dom<strong>in</strong>anti difficilmente si accoppiano con maschi subord<strong>in</strong>ati<br />

e femm<strong>in</strong>e subord<strong>in</strong>ate possono mostrare segni di accettazione anche quando<br />

non sono nel periodo fertile, <strong>in</strong>oltre femm<strong>in</strong>e senza esperienza possono<br />

non mostrare una corretta evoluzione del comportamento di accettazione durante<br />

la fase estrale.<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!