08.06.2013 Views

68° Congresso Nazionale SCIVAC: Le domande più frequenti in ...

68° Congresso Nazionale SCIVAC: Le domande più frequenti in ...

68° Congresso Nazionale SCIVAC: Le domande più frequenti in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>68°</strong> CONGRESSO NAZIONALE <strong>SCIVAC</strong> 11-13 Marzo 2011 - Milano<br />

LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI IN RIPRODUZIONE CANINA E FELINA<br />

Tutto quello che i vostri clienti osano spesso chiedere e a cui voi non sapete rispondere<br />

14 th EVSSAR Congress - Advances <strong>in</strong> Fel<strong>in</strong>e Reproduction - March 11 th 2011<br />

Una diagnosi di gravidanza precoce e sicura consente al medico veter<strong>in</strong>ario<br />

di apportare le opportune variazioni ai programmi gestionali e nutrizionali<br />

della fattrice e, nel caso <strong>in</strong> cui la gravidanza fosse <strong>in</strong>desiderata, di scegliere<br />

il trattamento <strong>più</strong> corretto per la sua <strong>in</strong>terruzione. Per un’ottimale gestione<br />

della cagna il veter<strong>in</strong>ario dovrebbe anche fornire al proprietario la previsione<br />

della data del parto, che presenta importanti implicazioni nella corretta assistenza<br />

e nell’eventuale pianificazione del taglio cesareo.<br />

DIAGNOSI DI GRAVIDANZA<br />

Tradizionalmente la diagnosi di gravidanza nella cagna era eseguita <strong>in</strong>torno<br />

ai 25-30 giorni di gestazione mediante la palpazione addom<strong>in</strong>ale e confermata<br />

radiograficamente non prima dei 45 giorni di gravidanza. Tuttavia questa metodica,<br />

prima della m<strong>in</strong>eralizzazione delle strutture fetali, non consente di dist<strong>in</strong>guere<br />

la gravidanza dalle altre cause di aumento del volume uter<strong>in</strong>o.<br />

L’avvento delle tecniche ecografiche ha profondamente modificato i tempi<br />

e l’accuratezza della diagnosi di gravidanza. Infatti con l’ecografia è possibile<br />

una diagnosi di gravidanza precoce, circa 3 settimane dopo il concepimento,<br />

ed accurata, attraverso la visualizzazione del feto e dei sui annessi.<br />

Inoltre l’esame ultrasonografico consente la valutazione della vitalità dei feti,<br />

mediante la valutazione dei movimenti fetali e del battito cardiaco fetale, nonché<br />

la previsione della data del parto, attraverso la misurazione delle strutture<br />

fetali ed extrafetali. Diversamente, l’esame radiografico fornisce limitate<br />

<strong>in</strong>formazioni sull’età gestazionale e sulla vitalità dei feti, <strong>in</strong> quanto le immag<strong>in</strong>i<br />

suggestive di morte fetale sono relative solo ad alterazioni dei feti postmortem,<br />

quali accumulo di gas <strong>in</strong>tra-fetale, posture anomale, sovrapposizione<br />

delle ossa craniche.<br />

Ancora oggi l’esame radiografico risulta il metodo <strong>più</strong> accurato per la corretta<br />

stima del numero dei cuccioli, soprattutto se viene eseguito <strong>in</strong> prossimità del<br />

parto, quando lo stato di calcificazione dei feti è avanzato. Il periodo migliore per<br />

valutare il numero dei cuccioli all’esame ecografico è <strong>in</strong>torno ai 30 giorni di gestazione,<br />

quando la sovrapposizione delle vescicole embrionali è m<strong>in</strong>ima. La<br />

tecnica prevede la valutazione dell’utero partendo dalla biforcazione delle corna<br />

<strong>in</strong> direzione caudo-craniale; così da evitare la visualizzazione e qu<strong>in</strong>di la conta<br />

ripetuta dello stesso feto. Quando la stima del numero dei cuccioli viene eseguita<br />

ecograficamente è buona norma raccomandare una verifica radiografica a term<strong>in</strong>e<br />

di gestazione. Infatti riassorbimenti fetali e aborti possono alterare il numero<br />

dei cuccioli che raggiungono la f<strong>in</strong>e della gravidanza.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!