14.06.2013 Views

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Terapia</strong> medica: gli antagonisti del GnRH. Recentemente, è stato<br />

sperimentato l’utilizzo del ganirelix, un antagonista del GnRH, nella terapia<br />

<strong>prechirurgica</strong> <strong>della</strong> <strong>fibromatosi</strong> <strong>uterina</strong> (47). Alla luce dei risultati ottenuti, gli<br />

antagonisti del GnRH, rispetto agli agonisti, sembrano determinare una più<br />

rapida riduzione del volume dell’utero e dei fibromi, con conseguente<br />

riduzione <strong>della</strong> durata del trattamento e minore incidenza di effetti collaterali<br />

indesiderati di tipo simil-menopausale.<br />

Nuove strategie terapeutiche: embolizzazione dell’arteria <strong>uterina</strong>. Il<br />

riconoscimento del ruolo fondamentale <strong>della</strong> vascolarizzazione<br />

nell’accrescimento dei fibromi uterini è alla base dell’embolizzazione<br />

dell’arteria <strong>uterina</strong>, tecnica interventistica radiologica finalizzata a privare il<br />

fibroma <strong>della</strong> sua rete vascolare. Tale procedura conservativa richiede la<br />

cateterizzazione di entrambe le arterie uterine per instillarvi microparticelle di<br />

alcool polivinilico, che occludono in maniera permanente i rami arteriosi<br />

diretti al mioma (48).<br />

Studi recenti dimostrano come questo intervento sia associato ad un<br />

significativo miglioramento <strong>della</strong> qualità di vita e dei sintomi correlati alla<br />

presenza dei miomi (49). Le complicanze secondarie alla modalità di<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!