14.06.2013 Views

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’attività del PA e delle MMPs è controllata a 3 livelli:<br />

1) l’espressione di PA e MMPs è indotta da fattori di crescita<br />

angiogenetici e citochine;<br />

2) essi sono secreti come zimogeni e quindi attivati proteoliticamente<br />

nella ECM;<br />

3) l’attività del PA, delle MMPs e <strong>della</strong> plasmina è regolata<br />

rispettivamente dall’inibitore dell’attivatore del plasminogeno (PAI,<br />

plasminogen activator inhibitor), dall’inibitore tissutale delle MMPs (TIMP) e<br />

dall’α2-antiplasmina.<br />

PA e MMPs sono secreti insieme ai loro inibitori, in un equilibrio che<br />

consente il controllo rigoroso dell’attività proteolitica locale e, quindi, la<br />

protezione <strong>della</strong> normale struttura tissutale. Tale regolazione si perde durante<br />

la crescita tumorale e la metastatizzazione.<br />

In seguito <strong>della</strong> degradazione proteolitica <strong>della</strong> ECM, le cellule<br />

endoteliali “leader” migrano attraverso la matrice degradata e poi proliferano<br />

per effetto <strong>della</strong> stimolazione da parte di alcuni fattori di crescita che, oltre alla<br />

migrazione, controllano anche la differenziazione delle cellule endoteliali.<br />

L’ultima tappa <strong>della</strong> angiogenesi è la formazione di strutture capillari tubulari<br />

e la loro successiva stabilizzazione.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!