14.06.2013 Views

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ruolo degli steroidi sessuali. Sebbene l’esatta eziologia sia sconosciuta,<br />

il ruolo degli ormoni sessuali è fondamentale per l’insorgenza e<br />

l’accrescimento dei leiomiomi uterini. Questi ultimi, infatti, sono tipici dell’età<br />

fertile, aumentano di volume in gravidanza e regrediscono dopo la menopausa<br />

(7).<br />

Gli estrogeni ed i relativi recettori sono fondamentali nella patogenesi<br />

dei leiomiomi (8). Rispetto al miometrio normale, i leiomiomi presentano<br />

un’abnorme espressione genica di recettori per gli estrogeni, che determina<br />

un’elevata sensibilità a questi ormoni durante la fase proliferativa del ciclo<br />

mestruale (9). Inoltre, cellule di leiomiomi in coltura presentano una risposta<br />

agli estrogeni significativamente più intensa rispetto alle cellule miometriali<br />

sane, soprattutto se prelevate nella fase proliferativa del ciclo mestruale (10).<br />

La dimostrazione semiquantitativa immunoistochimica dell’espressione dei<br />

recettori per estrogeni e progesterone correla con il tasso di accrescimento del<br />

leiomiomi (11).<br />

Anche il progesterone, al pari degli estrogeni, sembra svolgere un ruolo<br />

eziopatogenetico nella <strong>fibromatosi</strong> <strong>uterina</strong>. Recentemente, alcuni Autori (12)<br />

hanno dimostrato che il progesterone induce una up-regulation<br />

dell’espressione dell’antigene nucleare PCNA (proliferative cell nuclear<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!