14.06.2013 Views

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La colorazione con ematossilina-eosina dei campioni selezionati in<br />

maniera retrospettiva ha mostrato, in uteri di pazienti non trattate, un<br />

confine ben distinto tra il mioma ed il miometrio circostante. Questo<br />

confine appare meno definito ed evidente dopo trattamento prechirurgico<br />

con GnRH-a (figura 4).<br />

In tutti i leiomiomi non trattati è stata osservata una<br />

immunopositività per PCNA variabile tra ++ e +++, senza differenze legate<br />

alla topografia (pseudocapsula o centro <strong>della</strong> lesione) (figura 5a). Nei casi<br />

trattati, l’espressione di PCNA è risultata inferiore rispetto ai miomi non<br />

trattati, con una immunopositività variabile tra + e ++ alla periferia dei<br />

leiomiomi (figura 5b).<br />

Nei leiomiomi non trattati, l’immunocolorazione per CD34 ha<br />

mostrato una evidente vascolarizzazione, costituita da vasi sanguigni con<br />

numerose anastomosi, soprattutto nella regione pseudocapsulare (numero<br />

medio di vasi sanguigni: 51.28±6.67 [DS] (range 40-60) (figura 5c). Nella<br />

stessa regione, i leiomiomi trattati hanno mostrato una significativa<br />

riduzione <strong>della</strong> vascolarizzazione (numero medio di vasi sanguigni:<br />

40.41±5.66 [DS] (range 30-48) (figura 5d), con decremento del numero e<br />

<strong>della</strong> taglia dei vasi sanguigni.<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!