14.06.2013 Views

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

Terapia prechirurgica della fibromatosi uterina - FedOA - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Factors I e II (IGF-I, IGF-II) (16, 17), Transforming Growth Factor β (TGF-β)<br />

(14), Platelet-derived Growth Factor (PDGF) (18, 19), Vascular Endothelial<br />

Growth Factor (VEGF) (20), basic Fibroblast Growth Factor (bFGF) (21, 22).<br />

Angiogenesi e vascolarizzazione. L’accrescimento dei leiomiomi uterini<br />

necessita di un adeguato apporto vascolare. La distribuzione <strong>della</strong> rete<br />

vascolare è stata studiata da molti Autori, ma con risultati spesso contrastanti.<br />

Recentemente, è stata messa a punto una tecnica di studio (23) basata sulla<br />

iniezione, attraverso i vasi afferenti di miomi ottenuti in seguito ad autopsie, di<br />

una resina e sulla successiva corrosione dopo la polimerizzazione <strong>della</strong> resina<br />

stessa. In questo modo, si ottiene un calco dell’intera rete vascolare del<br />

mioma. Questa tecnica ha consentito di dimostrare che i fibromi più piccoli (1-<br />

3 mm) sono avascolari, quelli lievemente più grandi (1 cm contengono una rete vascolare irregolare con densità<br />

simile o inferiore a quella del miometrio normale circostante e sono circondati<br />

da una “capsula vascolare” estremamente densa, che fornisce l’apporto<br />

vascolare determinante per l’accrescimento. Probabilmente, durante lo<br />

sviluppo dei leiomiomi, i vasi sanguigni preesistenti vanno incontro a<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!