16.06.2013 Views

rappresentazioni e pratiche tradizionali della castanicoltura in alto ...

rappresentazioni e pratiche tradizionali della castanicoltura in alto ...

rappresentazioni e pratiche tradizionali della castanicoltura in alto ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAMPORESI C. (1993), Tempo di castagne. Ricette, Maria Pac<strong>in</strong>i Fazzi Editrice, Lucca.<br />

CHERUBINI G. 1996 [1985], L’Italia rurale del basso Medioevo, Editori Laterza, Roma-Bari.<br />

COGLIATI ARANO L. (1973), Taqu<strong>in</strong>um sanitatis, Milano.<br />

COLTELLI D. (1978), La «civiltà» del castagno <strong>in</strong> Lunigiana, “Cronaca e storia <strong>della</strong> Val di Magra”,<br />

VI, Artigianelli, Pontremoli, pp. 157-158.<br />

CORONEDI BERTI C. 1877. Appunti di medic<strong>in</strong>a popolare bolognese, “Rivista di Letteratura<br />

Popolare”, vol. I, fasc. 1, 1877, pp. 1-12.<br />

DI NOLA Alfonso (1976), Gli aspetti magico-religiosi di una cultura subalterna italiana,<br />

Bor<strong>in</strong>ghieri, Tor<strong>in</strong>o.<br />

FALTERI P. (1989), La medic<strong>in</strong>a popolare / Umbria, pp. 160-165, <strong>in</strong> SEPPILLI T (curatore), Le<br />

tradizioni popolari <strong>in</strong> Italia. Medic<strong>in</strong>e e magie, Electa, Bergamo.<br />

GIGLIOLI I. (1908), A difesa dei castagneti. Contributo ad una <strong>in</strong>chiesta sulle presenti condizioni<br />

dei Castagneti <strong>in</strong> Italia e sui danni che possono derivare dalle fabbriche di estratto tannico dal<br />

legno di castano, Tipografia Agost<strong>in</strong>iana, Roma.<br />

MILLOTTI G. B. (1906), Val di Perle. Memorie storiche redatte dal parroco di S. Maria Gio-<br />

Battista Millotti tra il 1891 e il 1894, (dattiloscritto), Perugia.<br />

GRAGNOLI F. (candidato) - SEPPILLI T. (relatore), Le tradizioni popolari relative all’<strong>in</strong>sediamento,<br />

al ciclo <strong>della</strong> vita e al ciclo delle feste calendariali, nel nucleo abitato di Muccignano (comune di<br />

Città di Castello <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Perugia, Umbria), 2 voll., 290 e 326 pp., 2 album fotogr., Facoltà<br />

di lettere e filosofia, Università degli Studi di Perugia, Tesi di laurea, 1969.<br />

GUAITINI G. - SEPPILLI T. (1978-1979 / 1979-1980 [1985]), La rottura del rapporto tradizionale<br />

con il territorio nelle campagne umbre, “Università degli studi di Perugia. Annali <strong>della</strong> Facoltà di<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!