13.07.2013 Views

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Attorno alle esche potevano essere allestiti dei “track-plate”, cioè delle superfici<br />

<strong>di</strong> circa 80 cm <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro, atte a rilevare la <strong>presenza</strong> <strong>di</strong> orme, lasciate dagli<br />

animali che vi si avvicinano. Il “track-plate” veniva allestito dove possibile con<br />

materiale naturale, sfruttando la <strong>presenza</strong> <strong>di</strong> pozzanghere <strong>di</strong> fango o <strong>di</strong> zone con<br />

<strong>presenza</strong> <strong>di</strong> sabbia e terra umida, altrimenti veniva creato artificialmente con<br />

<strong>della</strong> sabbia fine.<br />

Il pelo raccolto e catalogato in buste <strong>di</strong> carta, veniva osservato al microscopio ed<br />

infine, se risultava presumibilmente <strong>di</strong> felino e se possedeva il bulbo pilifero, era<br />

sottoposto ad analisi del DNA, per identificare sia la specie, che i singoli in<strong>di</strong>vidui e<br />

alcune loro caratteristiche, come sesso ed età.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!