13.07.2013 Views

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

III 48 2<br />

III 49 1<br />

III 49 2<br />

III 50 1<br />

III 50 2<br />

III 51 1<br />

III 51 2<br />

III 52 1<br />

III 52 2<br />

musteli<br />

de<br />

musteli<br />

3 martora 2,0 5,0 2<br />

de 3 martora 2,0 5,0 2<br />

musteli<br />

de<br />

musteli<br />

3 martora 2,0 5,0 2<br />

de<br />

musteli<br />

3 donnola 1,8 4,8 2<br />

de<br />

musteli<br />

2 coniglio 1,4 4,4 1<br />

de<br />

musteli<br />

1 gatto s 2,0 5,0 2<br />

de<br />

musteli<br />

1 martora 2,0 5,0 2<br />

de<br />

musteli<br />

2 <strong>lince</strong> 1,4 4,4 2<br />

de 2 puzzola 1,6 4,6 2<br />

punti<br />

<strong>di</strong><br />

marc<br />

atura 41 1 ricky 3 capriolo 2,0 5,0 3<br />

punti<br />

<strong>di</strong><br />

marc<br />

atura 34 1 ricky 3 serve EMINS 2,0 5,0 3<br />

punti<br />

<strong>di</strong><br />

marc<br />

atura 34 2 ricky 3 marmotta 2,0 5,0 3<br />

punti<br />

<strong>di</strong><br />

marc<br />

atura 34 3 ricky 3 coniglio 2,0 5,0 3<br />

punti<br />

<strong>di</strong><br />

marc<br />

atura 35 1 ricky 2 pecora 1,6 4,6 3<br />

Legenda NN: foto non eseguita; colore azzurro chiaro: valori che non rientrano nei range; colore<br />

rosa: determinazione finale per i campioni ritenuti <strong>di</strong> <strong>lince</strong>.<br />

Tabella 11 Attribuzione dei valori <strong>di</strong> cluster ai campioni.<br />

Come si può notare (tab.11), tutti i campioni da me ritenuti <strong>di</strong> <strong>lince</strong> rientrano almeno in uno<br />

dei due range, e hanno un valore <strong>di</strong> sicurezza che va da 2 a 3. Del campione 9.1 non è<br />

stata possibile fare l’analisi statistica, perché mancava la foto cuticolare, mentre il<br />

campione 42.2 non presenta alcun valore che si possa inserire entro uno dei due range.<br />

Tuttavia visto che è stato raccolto assieme a 42.1, che ha un valore 3, si presume che<br />

provengano dallo stesso animale e che il risultato statistico controverso <strong>di</strong>penda dal fatto<br />

che il pelo non sia propriamente <strong>di</strong> giarra. L’assenza <strong>di</strong> valori 4 induce a prendere i dati<br />

con cautela, i valori 0 sono invece parecchi e assicurano almeno che il pelo in questione<br />

non sia <strong>di</strong> <strong>lince</strong>.<br />

Altra considerazione che si può fare riguarda la chiave <strong>di</strong>cotomica preparata da Stravisi<br />

(2007). Alcuni campioni con una attribuzione certa <strong>della</strong> specie (grado <strong>di</strong> sicurezza 3),<br />

come possono essere cinghiale, pecora, ungulati e musteli<strong>di</strong>, molto spesso non risultano<br />

<strong>di</strong> tali specie con la chiave <strong>di</strong>cotomica. Per quanto riguarda la specie <strong>lince</strong>, la mia<br />

determinazione coincide con quella <strong>della</strong> chiave solo per due campioni (19.1 e 19.2). In<br />

altri due casi (38.1 e 52.1) avviene il contrario, ovvero escludo che possano essere <strong>della</strong><br />

specie target, mentre, seguendo la chiave, parrebbero <strong>di</strong> <strong>lince</strong>. Come si può spiegare<br />

questa incongruenza?<br />

La chiave <strong>di</strong>cotomica è stata elaborata <strong>sulla</strong> base delle misure ricavate dai campioni <strong>della</strong><br />

collezione delle specie considerate. Le misure totali considerate variano da 116 a 150 a<br />

specie; nel caso <strong>della</strong> <strong>lince</strong> sono 150, ottenute da 15 campioni <strong>di</strong> pelo. Il campione totale,<br />

per le 22 specie stu<strong>di</strong>ate, è costituito da 66 in<strong>di</strong>vidui, per un totale <strong>di</strong> 324 peli. Il primo<br />

motivo per cui la chiave <strong>di</strong>cotomica potrebbe risultare solo parzialmente valida sarebbe<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!