13.07.2013 Views

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I punti esca visitati (fig. 5.3) sono stati 11, pari al 9% <strong>di</strong> tutti quelli posizionati (126). Da<br />

notare come tutte le 11 trappole siano state visitate una sola volta.<br />

9%<br />

91%<br />

punti esca non<br />

visitati<br />

punti esca visitati<br />

Figura 5.3 Punti esca visitati e non visitati durante la seconda e terza sessione<br />

Terza sessione<br />

L’uso del Beaver Castoreum nei 2 mesi primaverili (marzo-aprile) ha dato la minor<br />

efficienza <strong>di</strong> campionamento (19%), poiché sebbene il numero <strong>di</strong> buste raccolte (15) sia<br />

simile a quelli riscontrati nelle precedenti due sessioni, il numero dei controlli (79) è stato<br />

notevolmente incrementato (tab.14). In questo caso le buste contenenti verosimilmente<br />

pelo <strong>di</strong> <strong>lince</strong> sono ancora 4.<br />

I punti esca visitati sono stati, anche in questo caso, 11 su 126 (fig. 5.3) e tre <strong>di</strong> essi sono<br />

stati visitati più <strong>di</strong> una volta.<br />

UNITA' N CONTROLLI N BUSTE RACCOLTE<br />

AMULA 5 4<br />

CUAR 3 0<br />

SENT BLU 5 0<br />

CUVII 4 0<br />

MUSI 1 0<br />

DRENCHIA 4 0<br />

VOGU 4 0<br />

PRA DI STEPPA 7 1<br />

COVRIA 4 0<br />

MATAJUR 6 5<br />

CHISALIZZA 4 0<br />

NISCHIUARCH 0 0<br />

BEDOVET 4 0<br />

ARMENTARIA 4 1<br />

CHILA 1 0<br />

SAPS 4 4<br />

GLAZZAT 4 0<br />

CARBONARIE 3 0<br />

MONTEMAGGIORE 4 0<br />

LERADA ALTO 4 0<br />

MIA 4 0<br />

TOTALI 79 15<br />

Tabella 14 Numero controlli e numero <strong>di</strong> campioni raccolti per ciascuna unità<br />

La stagione estivo-autunnale, visto il maggior numero <strong>di</strong> campioni, sembrerebbe quella in<br />

cui gli animali si muovono <strong>di</strong> più o almeno quella in cui essi sono più attratti dalle<br />

sostanze. Tuttavia probabilmente questi dati sono falsati dalla <strong>presenza</strong> <strong>di</strong> bestiame al<br />

pascolo nei mesi in questione; in particolare, la vacca risulterebbe infatti la specie più<br />

campionata in questa fase (75%) .<br />

Se si tolgono i due gruppi animali su cui gli attrattivi hanno avuto più effetto, cioè la vacca<br />

per la prima sessione e i musteli<strong>di</strong> per l’ultima, la <strong>lince</strong> è la specie che ha ottenuto più dati<br />

(rispettivamente 10% e 26,6%), mentre in assoluto è la prima per quanto riguarda la<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!