13.07.2013 Views

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

Studio sulla presenza della lince - Università degli Studi di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

N BUSTE<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

Figura 5.5 Successo per sostanza, II sessione<br />

Il Beaver Castoreum, nella terza fase <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, sembra invece aver attirato<br />

fortemente i musteli<strong>di</strong>, infatti 9 buste su 15, pari al 60%, contengono peli <strong>di</strong> tale<br />

gruppo (fig.5.4). A parte due buste relative al capriolo le restanti sono attribuibili<br />

a <strong>lince</strong>. Una curiosità relativa ai musteli<strong>di</strong> è la posizione del ritrovamento del pelo<br />

sul paletto. Contrariamente a quanto previsto, sembra che non sia <strong>di</strong>fficoltoso per<br />

gli animali raggiungere anche le parti apicali del paletto: 4 campioni <strong>di</strong> pelo su 9<br />

sono stati rinvenuti sul velcro superiore, sul filo spinato e <strong>sulla</strong> parte apicale. Ciò<br />

lascia pensare che queste specie siano così attratte dalla sostanza, o incuriosite<br />

dall’esca, da arrampicarvisi o allungarsi molto durante lo strofinamento, arrivando<br />

forse a saltarci sopra. La posizione <strong>di</strong> ritrovamento del pelo sul paletto, nelle sue parti<br />

più alte, sembra quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> poco aiuto nell’esclusione delle specie <strong>di</strong> piccola e me<strong>di</strong>a taglia,<br />

micromammiferi a parte.<br />

Il Beaver Castoreum mostra un’efficienza maggiore del Feliway, poiché sebbene i<br />

controlli siano stati intensificati, c’è stato un mese <strong>di</strong> attivazione in meno delle<br />

esche rispetto alla seconda sessione <strong>di</strong> lavoro. Questo esito si mostra coerente<br />

con quanto emerso da prove in cattività effettuate in altri stu<strong>di</strong>: questo prodotto<br />

induceva negli in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> sesso maschile un maggior numero <strong>di</strong> azioni (25%)<br />

rispetto al Feliway (8,8%) (Viale, 2006). Dallo stesso stu<strong>di</strong>o, Viale (2006),<br />

emerge anche che questa sostanza possa attrarre in gran quantità altre specie<br />

quali: ungulati (cervi e caprioli), vacche e cavalli. Nel nostro caso solo due volte<br />

si sono rinvenuti peli <strong>di</strong> capriolo e una volta delle impronte <strong>di</strong> cervo vicino ad un<br />

paletto. Questo <strong>di</strong>fferente dato potrebbe spiegarsi col fatto che questo attrattivo è<br />

stato applicato nei mesi in cui il bestiame non era ancora stato portato al pascolo<br />

o in zone <strong>di</strong> transumanza verso le malghe (monte Cuar e Matajur).<br />

Le unità<br />

<strong>lince</strong> cinghiale capriolo vacca volpe mustelide<br />

SPECIE<br />

Le unità che hanno riscontrato maggior successo sono quelle in cui si muove l’animale<br />

ra<strong>di</strong>ocollarato, le quali sono anche quelle con maggiore numero <strong>di</strong> stazioni ravvicinate e<br />

con maggiore frequenza <strong>di</strong> controllo (tab.15). Le uniche 2 unità, al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> questa area,<br />

sono Monte Vogu e Sentiero Blu, la prima nelle valli del Natisone, la seconda in quelle<br />

del Torre, entrambe nelle Prealpi Giulie. Il campione <strong>di</strong> Sentiero Blu è, tra l’altro, molto<br />

dubbio. Ad ogni modo questi due campioni potrebbero in<strong>di</strong>care la <strong>presenza</strong> <strong>di</strong> altre linci,<br />

oltre alla <strong>lince</strong> ra<strong>di</strong>ocollarata.<br />

Per quanto concerne le stazioni, la <strong>lince</strong> sembra averne visitato 8, due delle quali (n 22 e<br />

n 26) visitate in due occasioni. Se si considera il numero massimo <strong>di</strong> esche attive (126) e<br />

gli 8 punti esca visitati, la percentuale <strong>di</strong> frequentazione è del 6,3%; se si aggiungono le<br />

due ripetizioni la percentuale sale a 7,9%. Questi valori sono comunque molto simili al<br />

60<br />

Feliway<br />

Gimpet

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!